Boccherini Open Gold, weekend con gala lirico e concerto dell’orchestra dell’istituto

22 settembre 2016 | 09:42
Share0
Boccherini Open Gold, weekend con gala lirico e concerto dell’orchestra dell’istituto

Ancora tanta musica in programma per questa terza settimana di Boccherini Open Gold. Venerdì (23 settembre) e sabato si avvicenderanno sul palco dell’Auditorium del Suffragio nuove leve e affermati musicisti.

Il primo appuntamento, venerdì alle 21, è con gli allievi della masterclass di canto lirico che il soprano Laura Niculescu ha tenuto proprio in questi giorni all’istituto superiore di studi musicali L. Boccherini.  Niculescu si è diplomata all’accademia di musica e arte drammatica di Bucarest in Romania, perfezionandosi poi con Franco Corelli e Renata Scotto a Vienna.
Sabato (24 settembre) sempre alle 21, sarà la volta dell’orchestra dell’istituto musicale L.Boccherini, diretta da Mihail Agafita. Sul palco, insieme all’orchestra, saliranno anche Paolo Taballione (flauto) e Cristina Martufi (soprano).
In programma pagine di Luigi Boccherini e Joaquín Rodrigo. Del celebre musicista e compositore lucchese saranno eseguite la Sinfonia in Re maggiore G490, la Sinfonia in Re minore op. 12 n.4 G506 e l’aria accademica per soprano e orchestra in Do maggiore n.9 G552 (Caro padre, a me non dei), nell’edizione critica curata da Christian Speck. Questa prima parte del concerto si inserisce tra gli eventi della prima edizione del Festival Boccherini, realizzato in collaborazione con il Centro studi Luigi Boccherini e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e che da quest’anno affianca Boccherini Open Gold. Dello spagnolo Joaquín Rodrigo sarà invece eseguito il Concierto pastoral per flauto e orchestra.
L’orchestra dell’istituto musicale L. Boccherini è una tra le più importanti compagini orchestrali della provincia di Lucca. Formata dai docenti e dai migliori allievi della prestigiosa scuola cittadina, è diretta da Gian Paolo Mazzoli. Paolo Taballione nel 2004 è stato scelto da Riccardo Muti come primo flauto dell’orchestra giovanile Cherubini. Nel 2008 ha vinto i concorsi per primo flauto nelle orchestre del Maggio Musicale Fiorentino, del teatro comunale di Bologna e della Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera. La carriera operistica di Cristina Martufi inizia da giovanissima, dopo aver vinto vari concorsi internazionali, con i ruoli di Mimì ne La bohème e Liù in Turandot. Dopo il debutto, è velocemente diventata protagonista di importanti debutti in titoli come Aida e Tosca, quest’ultimo sotto la regia del soprano Katia Ricciarelli. Mihail Agafita ha diretto negli ultimi vent’anni oltre 500 concerti sinfonici, opere e belletti con diverse compagnie nelle principali città europee. Dal 2004 è direttore stabile dell’Orchestra filarmonica nazionale della Repubblica Moldava e dal 2013 ne ricopre il ruolo di direttore principale e direttore artistico. Di particolare rilievo anche la sua collaborazione con l’orchestra filarmonica di Mosca.
I concerti sono a ingresso gratuito. Il programma completo di Open Gold su www.boccherini.it