Al Lu.C.C.A si parla di giovani, famiglie e solitudine

23 settembre 2016 | 12:38
Share0
Al Lu.C.C.A si parla di giovani, famiglie e solitudine

Per l’ultima puntata della rassegna Realtà della finzione, che ha dato vita alle Lu.C.C.A. Tuesday Nights, martedì prossimo (27 settembre) alle 21,30 i riflettori saranno puntati sulle giovani generazioni per capire quanta realtà e quanta lucida finzione ci siano nella loro vita, nel loro rapporto con la tecnologia, nelle loro aspirazioni e nel rapporto con i genitori. Sarà posta attenzione sulla famiglia e sulla cosiddetta “sindrome del terzo millennio”: la solitudine, che è la manifestazione più evidente della fragilità dell’individuo, del nucleo familiare e più in generale della società contemporanea.

Nello spazio culturale di via della Fratta ci si chiederà come è possibile uscire da questa situazione di disagio, dando per assodato che il primo passo è concedersi ai piaceri legati alla cultura, al cibo, al corpo e all’amore. In un dialogo Tra verità, finzione e spiritualità si confronteranno così lo psichiatra e psicoterapeuta Enrico Marchi, l’insegnante di yoga Ilaria Sacchelli, lo chef Cristiano Tomei e l’attrice Claudia Cecchini. A condurre la serata ci sarà come di consueto il direttore del Lu.C.C.A. Maurizio Vanni.
Il biglietto unico di ingresso ha un costo di 10 euro, comprensivo di visita della mostra fotografica Magnum sul set. Per informazioni e prenotazioni (fino a esaurimento posti) si può telefonare allo 0583.492180 o scrivere a info@luccamuseum.com