San Michele, concerto con musiche di Mozart e Boccherini

23 settembre 2016 | 10:11
Share0
San Michele, concerto con musiche di Mozart e Boccherini

Solisti, bellissima musica da camera e grandi nomi della storia della musica mondiale. Il concerto di musica sacra che la Polifonica lucchese e l’associazione musicale lucchese da qualche anno organizzano nella chiesa di San Michele, a fine settembre, per celebrare la festa del santo a cui la basilica è dedicata, anno dopo anno sta diventando un appuntamento sempre più sentito e partecipato.

L’undicesima edizione del Concerto per San Michele si terrà domani (24 settembre), alle 17,30 a ingresso libero. A esibirsi, insieme alla storica corale cittadina diretta dal maestro Egisto Matteucci, anche l’orchestra da camera Boccherini. Quattro i solisti: il soprano Mirella Di Vita, il contralto Sara Bacchelli, il tenore Marco Mustaro e il basso Francesco Facini. In programma alcune pagine di musica sacra composte da Luigi Boccherini e Wolfgang Amadeus Mozart destinate alla preghiera dei Vespri e formate da alcuni salmi e dal cantico del Magnificat, solitamente suddivisi – quasi come fosse un libretto d’opera – in arie, concertati e brani corali, in un’alternanza di stili e strutture diverse. Di Luigi Boccherini ascolteremo Domine ad adiuvandum, per quattro voci e orchestra G. 534 e Dixit Dominus, per quattro voci e orchestra G. 533, tratti da due salmi presenti nei Vespri delle grandi solennità, tra cui quella della Santa Croce. Di Mozart, invece, verranno eseguiti i Vesperae solennes de confessore, K. 339 composti dall’autore durante il suo servizio alla cattedrale di Salisburgo. Tra i brani che compongono l’opera, troviamo il celebre Laudate Dominum, aria per soprano e coro, e un “luminoso” Magnificat, che chiuderà il concerto.