Torna “Il cantiere della musica”: concerto sulla polifonia sacra

Nuovo imperdibile appuntamento con il cartellone dei concerti della tredicesima edizione del Cantiere della Musica, organizzato dalla Flam (Federazione lucchese delle associazioni musicali) con i contributi di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca. Il Cantiere della Musica da quest’anno si inserisce nel più ampio cartellone ‘Lucca e non solo’ curato dalla Flam, Federazione lucchese delle associazioni musicali, che conta decine di appuntamenti su tutto il territorio provinciale.
Il 25 settembre, alle 21, ad ingresso libero, nella chiesa di San Giusto a Lucca, Fernanda Piccini insieme al coro Ars Maxima proporrà un suggestivo viaggio alla scoperta della polifonia sacra dalle origini fino alla musica del’600. Il concerto polifonico ‘Armonia dei Secoli’ conta sulla preparazione e la direzione artistica oltre che di Fernanda Piccini anche di Giulia Biagetti.
Fernanda Piccini ha iniziato la sua carriera di cantante dedicandosi all’opera lirica ed al repertorio barocco e liederistico, aiutata in questo dalla rarità del suo timbro vocale di contralto. Ha al suo attivo centinaia di concerti, numerose registrazioni radio e televisive e l’incisione di una decina di cd (tra cui Il Teuzzone di Vivaldi, Il sogno di Rosetta di Mussinelli). All’attività solistica affianca con successo quella didattica e, da alcuni anni si è cimentata anche nella direzione corale.
Il Coro ars maxima, di recente costituzione, è formato da cantanti professionisti e dilettanti, accomunati da buone doti vocali e grande entusiasmo e amore per la musica corale, dal medioevo ad oggi. Ha al suo attivo un buon numero di concerti, con vari repertori, tutti molto apprezzati.