Fashion in Flair chiude con oltre 12mila presenze

Oltre 12.000 ospiti hanno visitato le splendide sale affrescate e passeggiato nel giardino della storica Villa Bottini a Lucca, apprezzando le ricercate realizzazioni dei 100 espositori in mostra, provenienti da tutta Italia. Si è così concluso il fine settimana che ha visto Villa Bottini trasformarsi, per 3 giorni, nel salotto bon ton della città, grazie a Fashion in Flair che ha meravigliato ed intrattenuto l’ampio pubblico con creazioni di alto artigianato, fashion lab, prelibatezze enogastronomiche, musica ed intrattenimento per grandi e piccini.
Ad aumentare l’entusiasmo e a rafforzare i valori del made in Italy, non solo la grande affluenza di pubblico, ma anche il forte incremento delle vendite rispetto alla scorsa edizione. “Il successo di questa edizione – afferma Ilaria Mari, ideatrice della manifestazione – è anche dimostrato dalle numerose richieste già ricevute per la partecipazione alla I edizione della mostra-mercato ‘Fashion in Flair for Christmas‘, che si svolgerà a Lucca, nella splendida cornice del Real Collegio, dal 16 al 18 dicembre 2016″. Soddisfatte dei risultati anche le organizzatrici Claudia Sechi e Samanta Franchi de L’Evento che hanno curato l’organizzazione: “Una manifestazione che quest’anno ha segnato davvero una svolta – sottolineano – segno dell’originalità della formula di questa iniziativa che si ripresenterà con grandi novità anche a dicembre”.
Durante le giornate di Fashion in Flair è stato attribuito il Premio Blogger, che è andato ex-aequo per il Fashion in Flair creative award a Francina Bijoux e IlariaBaccelliDesign, per il FiF design award, a Lo Spazio Pensato e Sedute Vintage.
I quattro negozi toscani chiamati a giudicare per il premio seta hanno selezionato: Vitalina le collezioni moda di Edda Berg, Xoxo le creazioni di gioielli contemporanei di Naa Studio, Suite 03 i leggeri equilibri di pietre e fili intrecciati a mano da La Poesia dell’ornamento, Capanna Jucca i bellissimi foulard di Mishy Gregori. I vincitori saranno in vendita con le loro produzioni nei negozi citati.
Il premio Galileo è stato assegnato a Il Farfallino che esponeva originali e classici papillon realizzati con tessuti ricercati e preziosi.