Aspettando Bright tra motori a scoppio e cinema

28 settembre 2016 | 10:16
Share0
Aspettando Bright tra motori a scoppio e cinema

Proseguono gli appuntamento di Aspettando Bright 2016, il ciclo di eventi promosso dalla scuola Imt Alti Studi Lucca per introdurre La Notte dei Ricercatori, che si terrà venerdì (30 settembre) a Lucca e in altre 300 città europee. Domani (29 settembre), alle 17, alla Fondazione Barsanti e Matteucci, è prevista la visita guidata alla mostra permanente della Fondazione intitolata ai due inventori del motore a scoppio, con Paolo Cinat, dottorando alla scuola Imt dell’unità di ricerca Musam (analisi multiscala dei materiali) e, per la Fondazione, Giacomo Ricci. Per partecipare è necessaria la prenotazione (commev@imtlucca.it – tel. 0583/4326606).

Sempre giovedì, ma alle 21, nella Cappella Guinigi nel Complesso di San Francesco, Imt e Cineforum Ezechiele 25, 17 organizzano la proiezione del capolavoro di Charlie Chaplin Tempi moderni. Interverrà alla serata il direttore della scuola Imt, Pietro Pietrini, che condurrà il dibattito sui temi dell’alienazione, dalla prima industrializzazione fino all’avvento dell’automazione e della comunicazione digitale. Gli appuntamenti sono tutti gratuiti.