Heartfelt Music apre i concerti di Lucca Jazz Donna

30 settembre 2016 | 11:18
Share0
Heartfelt Music apre i concerti di Lucca Jazz Donna

Lucca Jazz Donna: inizia domani sera (1 ottobre) con la Heartfelt music di Federica Michisanti e Milena Angelè, la 12esima edizione del festival dedicato ai talenti jazz al femminile organizzato dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca, al Comune di Capannori, alla Provincia di Lucca, con il sostegno dalla Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca e il patrocinio delle Pari Opportunità della Regione Toscana.

Alle 21,15 a Palazzo Ducale, a ingresso libero, parte la serata dal titolo Heartfelt music on Filibusta Records from Something There&Isk con due set realizzati con la casa discografica Filibusta Records.
Per il primo, sul palco i Trioness con Federica Michisanti al contrabbasso, Sebastiano Ragusa al sassofono tenore e Simone Maggio al pianoforte.
Bassista e contrabbassista, Michisanti ha studiato all’Università della Musica ed il St Louis College of Music di Roma ed ha frequentato i seminari di Siena Jazz e Città di Castello. Ha studiato musica classica con il Maestro Andrea Pighi e lavorato con Massimo Ranieri e Giorgio Albertazzi tra gli altri. Ha collaborato con diversi musicisti della scena romana quali Enzo Scoppa, Fabrizio Sferra, Giorgio Cuscito, Lino Patruno, Paolo Innarella. Compositrice, ha registrato il suo primo disco Trioness, pubblicato nel 2012.
Nel secondo set il Milena Angelè 5tet, con Milena Angelè al sax tenore, Edoardo Ravaglia al pianoforte, Enrico Bracco alla chitarra, Riccardo Gola al contrabbasso e Fabio Sasso alla batteria.
Milena Angelè si è diplomata al conservatorio di musica Refice di Frosinone in sassofono, composizione e arrangiamento jazz al conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma. Ha partecipato negli anni a seminari di perfezionamento per musicisti jazz fra i quali: a Tirano dalla New England School di Boston con Jerry Bergonzi, ad Umbria Jazz a Perugia con Bill Pierce, a Tuscia in Jazz con Rick Margitza, a Roma con Emanuele Cisi, Maurizio Giammarco e Mark Turner. Tantissime le collaborazioni e gli incontri che l’hanno fatta viaggiare per tutta Europa.
Sarà presente l’associazione La Luna che opera contro la violenza sulle Donne.
Nel pomeriggio, novità di quest’anno, gli appassionati e amici del jazz possono prendere un caffè con le artiste. Grazie alla collaborazione con Sky Stone&Songs, al negozio di piazza Napoleone 22 prenderà vita Moka, Music and More, una serie di incontri pomeridiani con le artiste dopo il sound check e prima del concerto, per chiacchierare di musica davanti ad un caffè.
Domani pomeriggio intorno alle 18,30, sempre in collaborazione con Filibusta Records, saranno ospiti le protagoniste della serata.
Per prenotare il posto domani sera e durante i concerti che si tengono al San Girolamo e all’Agorà è possibile chiamare il numero del Circolo Lucca Jazz 331.4563519 fra le 18 e le 20 del giorno stesso.
Il festival prosegue nei prossimi due fine settimana per terminare il 6 novembre con la conversazione finale con la jazz leader Dee Dee Bridgewater.
Calendario completo ed eventi collaterali sono sul sito www.luccajazzdonna.it