Lucca Comics, si montano i padiglioni nelle piazze

Lucca Comics and Games inizia ad invadere le piazze del centro storico. Da martedì (4 ottobre) comincia il montaggio dei padiglioni storicamente dedicati al fumetto e alle grandi case editrici delle nuvole parlanti in piazza Napoleone, da dove è cominciato tutto. Un luogo irrinunciabile per il gotha delle strisce, che ha ormai qui il suo fulcro tradizionale durante la manifestazione.
L’appeal per l’edizione del cinquantenario cresce di ora in ora: stamani (2 ottobre) a meno di un mese dal via sono già oltre 53mila i biglietti venduti online e il picco dell’invasione colorata e pacifica è attesa per il sabato (29 ottobre) e per la domenica 30, con rispettivamente oltre 15.400 biglietti venduti e 15.200. E dopo il via all’allestimento del cantiere per l’area Games all’ex Campo Balilla, in settimana cominceranno le operazioni di montaggio degli stand all’interno delle Mura, tra via Vittorio Veneto, piazza Napoleone e piazza San Michele, area anche questa ormai destinata alle istallazioni e agli eventi dell’area Movie.
Tra poche ore, insomma, la città inizierà ad assaporare il clima dei Comics, in attesa del 28 mattina, con il tradizionale taglio del nastro. In questi giorni si continua a lavorare all’organizzazione della logistica, e alla messa a punto delle novità di quest’anno.
Si comincerà dalle aree dove la presenza della kermesse è ormai consolidata: da martedì, infatti, in piazza Napoleone, scatta il divieto di sosta su tutta l’area delimitata dagli alberi: sarà così fino ad almeno il prossimo 12 novembre, data entro cui saranno poi smontati gli stand. Anche quest’anno dovrà traslocare la postazione dei Taxi, che dalla zona di fronte al Passaglia, verrà spostata all’incrocio tra via Vittorio Emanuele e via Vittorio Veneto. Nella piazza poi sarà vietato anche il transito pedonale. Saranno montati stand anche sul sagrato di piazza San Michele, nell’area ad est della statua di Burlamacchi.