Piano di sviluppo rurale, incontro al frantoio del compitese

4 ottobre 2016 | 13:12
Share0
Piano di sviluppo rurale, incontro al frantoio del compitese

Domani (5 ottobre) alle 21 al Frantoio Sociale del Compitese è in programma un incontro sui progetti integrati territoriali previsti nel piano di sviluppo rurale 2014-2020. Un importante opportunità di attivare progetti che aggreghino soggetti pubblici e privati a livello territoriale su tematiche ambientali e agricole e che offre, quindi, un’importante opportunità di crescita e sviluppo alle aziende agricole del territorio.

Nell’ambito della serata saranno spiegate nel dettaglio sia le opportunità – anche economiche – legate al Pit, sia le modalità per aderire a questi progetti. I Progetti integrati territoriali si riferiscono sempre a un territorio ben definito e affrontano criticità ambientali, in particolare in tema di dissesto idrogeologico; gestione e tutela delle risorse idriche; biodiversità; paesaggio ed energia. L’obiettivo generale è quello dello sviluppo di un modello di governance per la tutela e valorizzazione dell’agricoltura, a partire dal caso di specifici bacini idrografici che interessano le aree di collina e pianura nella Piana.
Nello specifico, sono previste azioni congiunte e specifiche per le aree di collina e pianura interessate da fenomeni di dissesto o abbandono e operazioni finalizzate al miglioramento o alla valorizzazione delle biodiversità delle zone di pianura. Gli interventi ricadono nei comuni di Lucca, Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio. Per prendere parte a questi progetti è sufficiente manifestare l’interesse a svolgere gli interventi per la propria azienda. Il termine ultimo per presentare la domanda è fissato per il 31 ottobre. Per maggiori informazioni, si può scrivere a p.scialla@cia.it