Al Giglio sbarca il musical ‘Chicago’

5 ottobre 2016 | 11:26
Share0
Al Giglio sbarca il musical ‘Chicago’

Sabato (15 ottobre) il Teatro del Giglio ospiterà la prima di Chicago – Il musical. Si tratta di una produzione del maestro Vijay Pierallini realizzata con la Croce Verde di Lucca il cui ricavato sarà interamente destinato alla realizzazione di un parco giochi nelle zone colpite dal sisma dello scorso 24 agosto. Chicago è tratto dal celebre film di Rob Marshall vincitore di ben 6 premi Oscar. L’ambientazione è quella della Chicago degli anni ’20, protagoniste la star del vaudeville Velma Kelly e una ballerina aspirante star, Roxie Hart, entrambe arrestate per assassinio. Una storia di passione per l’arte e di ambizione, di amori e tradimenti, con un non scontato happy ending.

Nella messa in scena dello spettacolo si potranno ritrovare molti dei brani resi immortali dal film e poi dal musical: “Abbiamo formato ragazzi molto giovani, che hanno dai 20 ai 30 anni, alla versatilità che richiede la messa in scena di un musical: devono saper cantare, ballare e recitare – spiega il regista – e lo abbiamo fatto con risultati prodigiosi in soli 3 mesi. I ballerini canteranno, i cantanti danzeranno, tutti dovranno saper tenere il palcoscenico dal punto di vista recitativo”. Si potranno apprezzare le coreografie della Scuola Atmosfera Danza, che accompagneranno sul palcoscenico i solisti e il coro, con la regia di Vijay Pierallini e le scenografie a cura di Alessandro Sesti. Il progetto nasce dal laboratorio estivo realizzato da Vijay Pierallini, che si è occupato della preparazione vocale e dell’intera selezione/scelta musicale e regia, e da Ilenia Bizzari (Atmosfera Danza) che ha invece creato le coreografie dei balletti e che commenta: “Un bellissimo percorso, quello che abbiamo portato avanti fino ad oggi con dei ragazzi che hanno saputo acquisire autostima e sicurezza. I costumi scelti sono molto audaci, così come le coreografie tutte ispirate alla sensualità e al cinismo, la sete di denaro che anima la storia. Abbiamo scelto invece di non calcare la mano sulla violenza”. Il laboratorio ha ottenuto un grande successo e verrà ripetuto questo autunno, trasformandosi in esperienza stabile e foriera di nuove produzioni artistiche. I biglietti saranno disponibili in prevendita presso la sede della Croce Verde di Lucca, Scuola Atmosfera Danza e nei giorni di giovedì, venerdì, e sabato prima dello spettacolo alla biglietteria del Teatro del Giglio, con prezzi che vanno dagli 8 ai 20 euro.