Zecca di Lucca, convegno all’archivio di stato

5 ottobre 2016 | 08:27
Share0
Zecca di Lucca, convegno all’archivio di stato

Si svolgerà sabato prossimo (8 ottobre) alle 11 la conferenza di Franca Maria Vanni dal titolo L’ultima fase della Zecca Lucchese: la monetazione dei Borboni. L’appuntamento è nei locali dell’Archivio di Stato in piazza Guidiccioni. Attraverso lo studio della documentazione conservata all’Archivio di Stato verrà illustrata la situazione economica lucchese all’arrivo della duchessa Maria Luisa di Borbone.

Nel 1824 Carlo Ludovico diviene a pieno titolo duca di Lucca. L’allora ministro delle Finanze, per cercare di risollevare i commerci e rendere più agevoli i cambi, propose di emettere nuove monete plateali. Le specie monetarie a nome di Carlo Lodovico di Borbone furono fatte coniare a Lucca in un’officina privata sotto la Direzione di un’apposita commissione. Con la “reversione” del Ducato lucchese alla Toscana nel 1847, le monete d’argento continuarono a circolare per alcuni anni con la tolleranza delle autorità fiorentine.