Grande partecipazione alla “Festa del presente” all’Agorà

6 ottobre 2016 | 14:13
Share0
Grande partecipazione alla “Festa del presente” all’Agorà

La quinta edizione della Festa del presente, svoltasi domenica scorsa (2 ottobre) al centro culturale Agorà a Lucca ha visto una straordinaria partecipazione della cittadinanza e di moltissime associazioni del territorio. L’evento, che da due anni si svolge nel centro storico, si è tenuto a pochi giorni dal Giorno nazionale del dono (4 ottobre), ricorrenza istituita dal Senato italiano nel 2015 per diffondere “la cultura del dono in quanto espressione dei valori primari della libertà e della solidarietà affermati dalla Costituzione”.

Le persone hanno donato moltissime cose mostrando una grande generosità e la voglia di ribaltare, almeno per un giorno, le dinamiche economiche e sociali che tengono insieme le maglie del nostro sistema:il bazar della festa era pieno di vestiti, oggetti, libri e giocattoli; si sono avvicendati nel chiostro dell’Agorà parrucchieri, massaggiatori, cartomanti, attori, giardinieri, letterati e musicisti in un clima di festa e condivisione.
Durante la giornata di domenica si è messa in discussione l’idea che il denaro sia l’unico modo per misurare la ricchezza: i partecipanti sono usciti dalla festa più ricchi, senza che sia circolato denaro e senza che gli indicatori economici abbiamo quindi potuto accorgersene.
Tutti gli appuntamenti in programma, conferenze, workshop e spettacoli, sono stati seguiti da grandi e bambini con interesse ed entusiasmo.
Di seguito tutte le associazioni che hanno aderito e partecipato alla festa: Aldes, Gruppo di acquisto solidale Lucca e Mattaccio, Pcrf (Palestinian Children Relief Fund), Progetto La Casa dei Diritti dei Bambini, Dalla parte dei piccoli Onlus, Comitato provinciale Unicef Lucca, Croce verde Pubblica Assistenza Lucca, Associazione lucchese Arte e Psicologia, Ail Lucca, Cnv, Caritas Lucca, Informagiovani Lucca, Informadonna Lucca, La città delle donne Lucca, Misericordia di Lucca, Associazione di promozione sociale Le Vie, Daccapo riuso Solidale, Associazione Musicale Lucchese, La cattiva compagnia, Istituto musicale Boccherini, Gli Omini, Barga Jazz, Lucca Jazz Club, Associazione culturale Amrita, Associazione culturale società di danza Circolo di Lucca.
“Ringrazio tutti coloro che hanno dedicato tempo e impegno per la buona riuscita dell’iniziativa – commenta l’assessore alle politiche sociali Ilaria Vietina – E’ stata una giornata all’insegna della solidarietà che ha visto come protagoniste le relazioni tra le persone. Dedicare una manifestazione al dono è importante per ricordare ad ognuno di noi l’importanza dell’attenzione continua verso l’altro a favore di una comunità che continuamente si migliora”.