Ljd 2016, ultimi posti per la masterclass di Cettina Donato

La musica di Duke Ellington. E’ sabato (8 ottobre) dalle 11 alle 16 nel cinema teatro Arté di Capannori in via Carlo Piaggia, nel calendario di Lucca Jazz Donna, la masterclass di Cettina Donato sul grande compositore statunitense.
Compositrice e pianista siciliana, Cettina Donato da sempre divide la sua carriera tra Stati Uniti, Canada e Italia, luoghi nevralgici dove, tra jazz e classica, ha sviluppato un intenso percorso artistico, dalla composizione e direzione per orchestra, alla conduzione di formazioni come trio e quartetto, al piano solo. Il Jazzit Award 2015 ne riconosce i meriti, annoverandola nella classifica dei migliori arrangiatori italiani. Un patrimonio di conoscenze e espressività che in Italia diffonde anche attraverso una intensa attività didattica nei conservatori di Messina, Alessandria e Livorno.
La masterclass offre un approfondimento delle tecniche compositive, dell’armonizzazione e dell’orchestrazione usate da Edward Kennedy Duke Ellington (Washington, 1899 – New York, 1974) analizzando alcune delle sue composizioni con guide all’ascolto e dispense che la docente fornirà ai partecipanti, rilevando le principali innovazioni del suo stile compositivo; comprende una esercitazione pratica su come scrivere e orchestrare in stile ellingtoniano e comparazione con le tecniche compositive canoniche.Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Iscrizioni alle 10,30; info e prenotazioni scrivendo a circololuccajazz@gmail.com.
Il festival dedicato ai talenti jazz al femminile prevede questa settimana due serate, realizzate in collaborazione con la casa discografica Philology Records, sempre nella sala Artè a Capannori. Domani (7 ottobre) alle 21,15 con il Cettina Donato trio e con il Michela Lombardi & Piero Frassi trio. Sabato (8 ottobre) alle 21,15 con il Daniela Troilo trio e con l’Emilia Zamuner trio. Ingresso libero.
Per prenotare il posto ai concerti che si tengono al San Girolamo e ad Arté è possibile chiamare il numero del Circolo Lucca Jazz 331.4563519 fra le 18 e le 20 del giorno stesso. Per l’evento del 6 novembre l’ingresso è gratuito e i biglietti saranno ritirabili lo stesso giorno a partire dalle 16 alla chiesa di San Francesco fino a esaurimento posti. Calendario completo ed eventi collaterali sono sul sito www.luccajazzdonna.it
Lucca Jazz Donna, festival dedicato ai talenti jazz al femminile è organizzato dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca, al Comune di Capannori, alla Provincia di Lucca, con il sostegno dalla Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca e il patrocinio delle Pari Opportunità della Regione Toscana.