Convegno con il Ciscu sulle cento torri della città

Ri-conoscere Lucca: la città delle cento torri. Venerdì (21 ottobre) alle 17,30 nell’auditorium della Fondazine Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7) si terrà un incontro ad ingresso libero per approfondire il tema delle torri lucchesi del XII e XIII secolo, partendo dall’analisi del disegnatore storico Giuseppe Matraia, insieme a documenti archivistici e archeologici.
L’evento organizzato da Ciscu – Centro Internazionale per lo studio delle cerchia urbane con la collaborazione del Comune di Lucca e dell’Opera delle mura di Lucca e con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. All’incontro interverranno Enrico Romiti, presidente del Ciscu e l’architetto Velia Gini Bartoli.
Giuseppe Matraia (Lucca 1805-1862) fu letterato, storico e disegnatore. Figlio del lucchese Francesco Nicolao e Faustina Lucchesi di Coreglia Antelminelli, inizia da giovanissimo a interessarsi di studi storici e in particolare allo studio urbanistico della città, pubblicando l’importante guida di Lucca nel 1200 in occasione del quinto Congresso dei Sapienti, che si svolse a Lucca nel 1843. Insegnante all’accademia di belle arti, realizza nel tempo una numerosa serie di disegni raffiguranti le piazze e gli scorci della città inediti e mai fino ad allora pubblicati.
Per informazioni: info@ciscu.eu; www.ciscu.eu