‘Tutti vogliono qualcosa’ di Richard Linklater al Centrale

17 ottobre 2016 | 08:20
Share0
‘Tutti vogliono qualcosa’ di Richard Linklater al Centrale

Settimana di proiezioni di Ezechiele dedicata al cinema americano. Domani (18 ottobre) alle 21,30 per le prime visioni, al Cinema Astra, viene presentato Tutti vogliono qualcosa di Richard Linklater, eclettico regista americano già autore di pregevoli opere quali Prima dell’alba, School of rock e Boyhood. In questo suo nuovo film ci porta nei primi anni ’80 quando un giovane di belle speranze si trasferisce al college dove divide un appartamento coi compagni della squadra di baseball dell’università.

Nei tre giorni che precedono l’inizio delle lezioni, il ragazzo avrà modo di effettuare un percorso di crescita interiore ma anche di maturazione in un alternarsi convulso e febbrile di slanci cameratistici, aperti scontri all’interno del gruppo e notti sregolate in cerca di ragazze da conquistare. Linklater è un sincero cantore dell’adolescenza, della sua transitorietà. Il suo film propone una nuova e ulteriore discesa nel sogno del desiderio, ultima àncora di una nazione stordita e confusa.
Mercoledì (19 ottobre) allo stesso orario inizia invece un breve omaggio a Michael Cimino, straordinario regista recentemente scomparso. Viene proiettato, all’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in Piazza San Martino, il suo film d’esordio Una calibro 20 per lo specialista con Clint Eastwood e Jeff Bridges. Il ciclo dedicato a Cimino prosegue la settimana successiva con il monumentale I cancelli del cielo (lunedì 24 al cinema Astra, in versione integrale) e con Verso il sole, sua ultima opera (mercoledì 26 alla Fondazione Banca del Monte).