Carli dona a Nizza l’opera sull’attentato della promenade

Resterà a Nizza, in omaggio e alla memoria delle vittime dell’attentato della scorsa estate, l’opera Promenade des Anglais, 14 luglio 2016 che Carlo Carli ha voluto lasciare al Consolato generale d’Italia a chiusura della mostra Mediterraneo – speranza e tragedia tenutasi con successo nel capoluogo della Costa Azzurra. La volontà dell’artista è stata accolta con favore e condivisa dalla Console Generale Serena Lippi e dal successore Raffaele De Benedictis, insediatosi proprio in questi giorni, come un doveroso omaggio ai caduti e un monito affinché simili atti di fanatica violenza non abbiano a ripetersi.
Una testimonianza che Carli ha lasciato a Nizza anche sul tema delle migrazioni e delle tragedie del mare ad esse legate con una mostra che ha riscosso un plauso unanime per l’alto valore culturale e civile. L’esposizione si è tenuta in concomitanza con la sedicesima settimana della lingua italiana nel mondo, centrata quest’anno sulla creatività. Un esempio di come, proprio la creatività, si possa mettere al servizio dell’impegno civile e farsi strumento della ragione e della memoria, inducendoci a prendere coscienza dei grandi problemi che caratterizzano la nostra epoca.
Nelle tre settimane di apertura la mostra è stata visitata da un numeroso pubblico. Tra le personalità intervenute, anche il nuovo Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco Cristiano Gallo e il sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano.