Beatrice Venezi dirigerà l’Accademia del Pucciniano

20 ottobre 2016 | 18:04
Share0
Beatrice Venezi dirigerà l’Accademia del Pucciniano

La direttrice d’orchestra lucchese Beatrice Venezi torna a casa. Sarà lei, infatti, l’anno prossimo, a dirigere gli artisti dell’Accademia del Festival Pucciniano di Torre del Lago sul palco del Gran Teatro di Torre del Lago per la nuova stagione della rassegna annuale in nome del maestro. Lo ha deciso in una riunione tenutasi oggi (20 ottobre) il consiglio di indirizzo del Festival dopo il grande successo che l’artista ha riscontrato dirigendo la Turandot di Busoni. Nella stagione 2017 del Festival Pucciniano dirigerà i giovani artisti dell’Accademia nell’allestimento della Rondine di Giacomo Puccini per i 100 anni dell’opera lirica che vide la sua “prima” il 27 marzo del 1917.

Beatrice Venezi ha studiato composizione con Gaetano Giani Luporini, è diplomata in pianoforte al conservatorio di Siena e in direzione al Verdi di Milano. Ha iniziato la sua carriera come maestro collaboratore e vocal coach. Oggi il suo talento riconosciuto anche da premi internazionali (in seguito alla sua partecipazione all’Aram Khachaturian Conducting Competition è stata nominata assistant conductor della State Orchestra of Armenia), dirige in Italia e all’estero guidando orchestre nazionali e internazionali come la Filarmonica Campana, la Nuova Orchestra Scarlatti, l’Orchestra da Camera Fiorentina, l’Orchestra della Fondazione Bulgaria Classic, l’Orchestra e il coro del Teatro Bolshoij di Minsk. Quest’estate ha debuttato nel calendario del Festival Pucciniano di Torre del Lago dirigendo la Turandot di Busoni. Beatrice ha saputo affermarsi come professionista capace non solo di tenere la bacchetta in mano, ma anche la ribalta mediatica.