Magnificat, al Teatro del Giglio un musical contro la violenza sulle donne

20 ottobre 2016 | 11:02
Share0
Magnificat, al Teatro del Giglio un musical contro la violenza sulle donne

Non solo manifestazioni e sciarpe rosa sulle statue, il messaggio di sensibilizzazione sul tema al contrasto della violenza sulle donne passa anche dall’arte. Rientra in questo ambito il musical Magnificat che sarà in scena sabato 22 e domenica (23 ottobre) con quattro spettacoli realizzato dall’associazione La Rondine in collaborazione con la scuola Armonia Danza Arte & Movimento.

L’opera di Moscatelli sul libretto di Biemmi è stata arrangiata da Paola Tromi e il copione è ideato dalla Presidente Antonella Colombini. Lo spettacolo prevede musica dal vivo e vede coinvolta un’orchestra composta da 80 musicisti, la cui direzione è affidata a Lucia Pacini che accompagnerà i cantati solisti e il coro. Spazio anche a danze e coreografie ideate da Martina Grisafi. La regia dello spettacolo è a cura di Agnese Pacini in collaborazione con Loredana Bruno. Sul palco saliranno complessivamente oltre 150 allievi di età compresa tra i 5 ei 65 anni che, attraverso la musica, la danza e il teatro, sperimentano la preziosa qualità e la bellezza della collaborazione e del fare insieme.
I messaggi di pace, di non violenza, di solidarietà, di uguaglianza, di rispetto della diversità contenuti nel Musical stesso, rappresenteranno importanti momenti di riflessione sia per gli allievi coinvolti, sia per il pubblico. Un’occasione dunque per contribuire a diffondere la sensibilizzazione in particolare riguardo al tema della violenza di genere.
Lo spettacolo è patrocinato dal Comune di Lucca, dal Comune di Capannori, dalla Provincia di Lucca ed è sostento dal Provveditorato agli Studi oltre che dalle Commissioni Pari Opportunità.
Gli spettacoli aperti al pubblico si terranno sabato 22 ottobre (alle 10,30 spettacolo per le scuole) e, in replica straordinaria, domenica 22 ottobre alle 21,15 (alle 16,30 lo spettacolo è riservato alle scuole).