La storia della città nei documenti agli “Incontri in Archivio”

21 ottobre 2016 | 09:47
Share0
La storia della città nei documenti agli “Incontri in Archivio”

Dagli archivi giudiziari e gentilizi alle genealogie delle famiglie lucchesi. Proseguono domani (22 ottobre) nella sala corsi del Centro culturale Agorà dalle 10,30 sempre ad ingresso gratuito, gli Incontri in Archivio organizzati dall’associazione L’eco dei tre campanili in collaborazione con l’Archivio di Stato di Lucca.

L’incontro sarà incentrato sulla storia della città per come emerge nei documenti del sedicesimo e diciassettesimo secolo. I documenti su cui si svolgerà l’esercitazione saranno in lingua italiana e saranno tratti dai fondi più significativi degli archivi giudiziari e gentilizi lucchesi, per introdurre agli studi genealogici delle famiglie della città e della campagna.
A chiudere il viaggio a ritroso nel tempo, sabato 26 novembre, un’incursione nel XIV e XV secolo, per vedere Lucca come emerge dalla lettura delle carte di archivio.