“Lucca underground festival”, domenica la finalissima

Beat Generation, antica Persia, videoarte e fotografia: ecco il contenuto dell’ultimo appuntamento di Lucca underground festival il 23 ottobre al polo culturale Artemisia di Tassignano a partire dalle 17. Oltre alla riproposizione di ‘Visioni Underground’, fotografie realizzate dai soci di Vaga (Visioni atipiche giovani artisti), associazione che organizza il festival, è in programma un foto reportage di Marco Puccinelli dal titolo ‘Alla scoperta della civiltà persiana’.
Puccinelli accompagnerà il pubblico alla scoperta di un paese che ha da sempre rappresentato la porta per raggiungere il lontano Oriente, un passaggio obbligato sull’antica via della Seta in cui si sono formati grandi imperi; la presentazione sarà accompagnata da letture a cura di Mariapia Frigerio. Durante la giornata anche un altro volto noto al pubblico del Lucca Underground Festival: Glauco Di Sacco, autore della locandina del Festival, con un video dal titolo Viani Pop, una ulteriore rielaborazione del lavoro video realizzato dall’artista sull’opera di Lorenzo Viani, La peste a Lucca. In programma infine altri appuntamenti della nuova rassegna ‘Re-Beat Generation per la rigenerazione della Beat Generation’: Silent Beat, di e con Alessia Coselli e Matteo Nicastro – un primo studio per voci e suoni sulla Beat Generation dal punto di vista delle donne – e Emanuele Cutsodonis e Cristina Biagi del circolo Agorà di Pietrabuona con letture tratte da Gianni Milano, forse il maggior esponente Beat italiano. L’ingresso è libero.