La musica degli Etymos Ensemble per la mostra di Maurizio Della Nave

25 ottobre 2016 | 08:14
Share0
La musica degli Etymos Ensemble per la mostra di Maurizio Della Nave

Giovedì (27 ottobre) al Caffè Letterario LuccaLibri (Viale Regina Margherita 113, Lucca), dalle 18 in poi, il grande clarinettista Tony Capula, di Etymos Ensemble, improvvisa davanti ai quadri di Maurizio Della Nave alla sua mostra personale Multiverse. Con tale musica le opere prenderanno vita in una loro diversa fisicità, creando altra ispirazione e altri suoni, come una finestra che s’apre su un’altra finestra quasi all’infinito (nello stile della sequenza numerica di Fibonacci). Tutto ciò all’interno di una mostra “in continuo divenire” con pitture digitali e sculture leggere prodotte da un graphic designer che continuamente sconfina nelle sue personali e versatili visioni.

Subito dopo, con Tony Capula al clarinetto e Daniele Tambellini al fagotto, viene suonato, in prima assoluta, il brano Menisco Veneziano scritto dal maestro Francesco Cipriano, nato da un’idea di Maurizio Della Nave durante un infortunio al menisco del maestro. Il brano è una burlesque per clarinetto e fagotto divisa in cinque punti: il lamento (affidato al clarinetto che rappresenta il menisco), la claudicanza, la guarigione, la cadenza fischiettata (del clarinetto-menisco), il finale raggiante. L’appellativo “veneziano” deriva dalle tematiche della guarigione di stampo barocco-veneziano.
La mostra, inaugurata l’8 ottobre, è anche parte del nuovo programma di eventi organizzati dalla associazione Cluster musica contemporanea, che in tal modo a sua volta sconfina in altre arti ed in altre proposte uniche nel loro genere.