Musica, film e eventi: al via i master del Boccherini

26 ottobre 2016 | 12:23
Share0
Musica, film e eventi: al via i master del Boccherini

Due master di eccellenza, quelli organizzati e promossi dall’Istituto musicale Luigi Boccherini e Celsius, capaci di offrire nuove possibilità di formazione e di impiego: rispondono al nome di Mai (master in musica applicata all’immagine) e Madamm (master in direzione artistica e management musicale) e impegneranno per un anno gli studenti che si iscriveranno entro le 13 del 7 novembre.

Fabrizio Papi, direttore del Boccherini, ha posto l’accento sulla vivacità dell’offerta formativa dell’istituto: “Lavoriamo per la cultura e per l’industria culturale, consapevoli che il mercato del lavoro è in cerca di figure complete, che sappiano coniugare video e musica, effetti visivi e sonori, ma anche di persone competenti nella progettazione di eventi musicali di alto livello”. E in effetti vanno in questa direzione i due master di primo livello, per i quali le fondazioni Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lucca hanno messo a disposizione 21 borse di studio da 3000 euro ciascuno e 4 alloggi gratuiti. “Il master Mai è giunto alla sua seconda edizione – spiega il direttore Gianpaolo Mazzoli – e l’anno scorso ha richiamato studenti da tutta Italia che hanno potuto svolgere le 475 ore di stage previste in aziende, enti e associazioni di assoluto prestigio, come il Maxxi di Roma, Lucca Film Festival e Potato Killer Studios. Agli studenti, che ci hanno aiutato a definire meglio le modalità pratiche più efficaci per l’apprendimento, sono messe a disposizione le bellissime aule di San Micheletto, attrezzate con tastiere per la composizione musicale ed computer dotati di software per l’editing. I lavori conclusivi dello scorso anno sono online sul sito del master e invito tutti ad andare a vederli: rimarrete stupiti”. Un master che si propone di formare figure specializzate nell’ideazione e nella progettazione di musica per fiction, film, documentari, pubblicità, videogiochi e audiovisivi. In particolare, viene curato l’abbinamento di immagine e suono dal punto di vista sia contenutistico e compositivo, sia tecnico e realizzativo. Uno dei docenti del master sarà il premio Oscar (per Il Postino) Luis Bacalov ed è prevista la partecipazione del maestro Dario Marianelli, anche lui vincitore del premio Oscar per il film Espiazione.
Quinta edizione, invece, per il più rodato master Madamm, volto a creare figure capaci di ideare, progettare e gestire eventi culturali, in un percorso che combina le conoscenze artistiche con quelle manageriali, giuridiche e linguistiche: “Poniamo particolare attenzione all’inglese professionale e alla musica, costruendo da più angolazioni un percorso integrato da discipline diverse. Questo master – dichiara il suo direttore, Simone Soldati – evidenzia la capacità del Boccherini di stare nel presente, con consapevolezza che la cultura musicale possa essere una base fondamentale per una carriera ulteriore rispetto a quella concertistica e didattica: guardiamo al mercato del lavoro con concretezza, andando a cercare aree ancora libere e lì agiamo”. Tra i partner con i quali il master sta sviluppando collaborazioni per gli stage degli studenti, c’è anche Sky Classica.

Elisa Tambellini