Imt, in S. Micheletto il convegno internazionale di studi economici

Globalizzazione, confini, multinazionali e sviluppo economico. Questi alcuni dei temi al centro del convegno internazionale di studi economici promosso dalla Scuola Imt e dalla Fondazione Manlio Masi, in corso oggi e domani (27 e 28 ottobre) a Lucca, nel complesso di San Micheletto. Tra i partecipanti, una trentina di esperti e studiosi provenienti da importanti istituzioni italiane ed estere quali la Banca Mondiale, la Banca d’Italia, il Politecnico di Milano, la London School of Economics, l’Istituto Universitario Europeo, il Boston College e i centri di studi economici internazionali di Parigi (Cepii) e Vienna (Wiiw).
I più recenti lavori sul tema verranno presentati e discussi nella due giorni di studi. Tra gli esperti segnaliamo Julian Di Giovanni, professore di Macroeconomia all’Universitat Pompeu Fabra di Barcellona, che studia l’interazione tra commercio internazionale e fluttuazioni macroeconomiche. L’organizzazione del convegno è stata curata da Armando Rungi, membro dell’unità di ricerca Axes, ovvero l’analysis of complex economic systems, della Scuola Imt. A chiudere i lavori sarà il direttore di Imt, Pietro Pietrini.