Via a Lucca Comics and Games: taglio del nastro alle 10

Parte il viaggio nel mondo della fantasia. Lucca Comics & Games 2016 decolla infatti domani (28 ottobre) alle 10 con il taglio del nastro istituzionale al Golden Globe in piazzale Arrigoni. Per una giornata ricca di eventi che si susseguiranno fino alla sera quando al teatro del Giglio ci saranno le annuali premiazioni delle varie sezioni e con il ritorno del mitico “Yellow Kid”.
Le sei biglietterie sono aperte da domani mattina alle 8,30 alle 17,30 (sabato e lunedì fino alle 18,30). Le biglietterie si trovano in piazza santa Maria, allo stadio Porta Elisa un via Gramsci, alla stazione, in piazza Civitali, al parcheggio Palatucci e al Polo Fieristico
Tante le novità per l’edizione 2016. Vediamone alcune
Palazzo delle illustrazioni
Lucca Comics & Games ha trasformato il palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca nel Palazzo delle illustrazioni. Qui infatti, fino al 5 novembre, ad ingresso libero, saranno visitabili due mostre eccezionali che guardano al rapporto tra l’illustrazione e il mondo del cinema di ieri e di oggi.
La prima intitolata Il Cinema a Pennello nasce dalla collaborazione di Lucca Comics & Games e il Museo del cinema a oennello, nella persona del suo ideatore e direttore Paolo Marinozzi, nasce la mostra esclusiva, in occasione dei 50 anni di connubio tra Lucca e il fumetto, intitolata Il Cinema a Pennello.
I visitatori avranno l’opportunità davvero unica di ammirare i capolavori creati dai colori dei cosiddetti “pittori del cinema”, che hanno immortalato, con sapienza illustrativa e un segno davvero inimitabile, le avventure e i volti celebri che tutti abbiamo visto innumerevoli volte sui manifesti cinematografici. Per la prima volta gli originali di questi pezzi unici usciranno dalla loro abituale sede museale di Montecosaro, nelle Marche, per trasferirsi nelle prestigiose sale della Fondazione Banca del Monte di Luccadove il pubblico potrà avere un sostanzioso assaggio della magia del “cinema dipinto”. La mostra sarà visitabile dal 28 ottobre al 5 novembre.
La mostra esclusiva raccoglie invece le opere originali create da sette grandi artisti italiani per il calendario 2017 Lords for the Ring, che reinventa l’immaginario tolkeniano in chiave originale. Paolo Barbieri, Ivan Cavini, Alberto Dal Lago, Edvige Faini, Angelo Montanini, Dany Orizio e Lucio Parrillo hanno accettato la sfida di interpretare, per un progetto editoriale dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani, quattordici brani degli scritti della Terra di Mezzo, dal Silmarillion a Il Signore degli Anelli.
Al primo nucleo di artisti che ha lavorato assiduamente nell’area performance, gruppo affettuosamente soprannominato I moschettieri della fantasy (Lucio Parrillo, Daniele Orizio, Luca Zontini e Paolo Barbieri), per questo calendario si sono aggiunti prima i veterani del mondo di Tolkien, ovvero Angelo Montanini e Ivan Cavini, seguiti poi dall’illustratore Alberto Dal Lago e dalla concept artist Edvige Faini. Anche questa mostra sarà visitabile dal 28 ottobre al 5 novembre.
Area Movie
Domani (28 ottobre) il ricco programma dell’Area Movie di Lucca Comics and Games, a cura di Qmi, prende il via alle 18,30 al Cinema Centrale con il film d’apertura La Tartaruga Rossa, capolavoro d’animazione del regista Michaël Dudok de Wit e targato Studio Ghibli. Il film uscirà in Italia con Bim Distribuzione nel primi mesi del 2017.
Alle 21,30 al Cinema Centrale con il primo appuntamento del ciclo di film horror di Kellogg’s Choco Krave Horror Nights (dal 28 al 31 ottobre), dedicato al film cult di Tim Burton Nightmare Before Christmas.
Il pubblico di Lucca potrà finalmente visitare il padiglione Warner Bros in piazza San Michele con le mostre dedicate all’atteso Animali fantasticie dove trovarli di David Yates e al mondo di Harry Potter, oltre che un’esposizione di costumi originali dedicati alle serie targate Dc Comics Flash, Arrow e Supergirl e il grande mosaico in mattoncini Lego ispirato a Lego Batman – Il Film. All’interno del padiglione Fox in piazza Anfiteatro sarà allestito The Walking Dead Baseball Field, dove i fan della potranno sfidare gli zombie con una battuta di baseball insieme alla Federazione Italiana di Baseball e sarà possibile, inoltre, incontrare il super ospite Charlie Adlard, autore dei fumetti di The Walking Dead (sabato 29 ottobre, dalle 10 alle 11) oltre ad altri fumettisti della casa editrice Saldapress.
Nei prossimi giorni grandi ospiti passeranno per l’Area Movie: Rocco Siffredi, protagonista di uno speciale incontro con il pubblico dal titolo Rocco vs Rocco, che verrà intervistato da Rocco Tanica (sabato 29 ottobre alle 17 al Cinema Astra); Maccio Capatonda con Herbert Ballerina e Ivo Avido per una masterclass in cui presenteranno due inediti episodi di Mariottide, la sitcom diretta ed interpretata da Capatonda (domenica 30 ottobre alle 16 a cinema Astra); il regista premio Oscar Gabriele Salvatores torna al festival con l’esperto di visual effects Victor Perez per raccontare gli effetti visivi utilizzati nel sequel de Il ragazzo invisibile, durante l’incontro con il pubblico dal titolo Anatomia invisibile: i visual effects del sequel de Il Ragazzo Invisibile (domenica 30 ottobre alle 11 al teatro San Girolamo); imperdibile anche l’incontro con il grande maestro dell’animazione Bruno Bozzetto e con Marco Bonfanti, regista del film a lui dedicato Bozzetto non troppo. In questa occasione Bruno Bozzetto riceverà, inoltre, il premio Movie Comics & Games 2016 (martedì 1 novembre alle 12 al cinema Centrale).
Youtubers
Illuminati, Joker, Mates, Melagoodo, Megatube sono solo alcuni dei nomi noti ai giovanissimi di Youtubers che animeranno il PalaYoutuber realizzato per la prima volta al Polo Fiere di Lucca. Uno spazio di oltre 5mila metri quadri, dove i più famosi youtuber italiani sono pronti ad incontrare il loro pubblico in assoluta tranquillità, per videate, autografi, selfie: il programma di domani apre alle 11,30. Per accedere al PalaYoutubers è necessario il biglietto di ingresso di Lucca Comics & Games che si può acquistare anche alla biglietteria del Polo Fiere.