Al Black Gospel di Cardona il Lucca Project contest

28 ottobre 2016 | 14:03
Share0
Al Black Gospel di Cardona il Lucca Project contest

Erano 15 i progetti di storie a fumetti finalisti del premio intitolato al sindaco Giovanni Martinelli, che per primo nel 1966 legò il nome di Lucca a quello dei fumetti. Parliamo del Lucca Project Contest e quest’anno, ad aggiudicarselo, è stato il giovanissimo Vincenzo Cardona Albini con lo storyboard di Black Gospel. Originario di Roma, Vincenzo ha 20 anni e studia all’Accademia delle Belle Arti di Brera, a Milano.

“È la prima volta che partecipo a un contest di livello internazionale come quello di Lucca Comics and Games e sono felice di aver vinto. Mi sento un privilegiato a poter studiare e lavorare a contatto con una realtà che mi appassiona. Adesso dovrò impegnarmi a perfezionare la storia, che nasce da un sogno – racconta il vincitore – che ho realmente fatto. Mi trovavo in un presepe sui generis e arrivavano al galoppo su dei cavalli i re Magi, vestiti da cowboy. Questa suggestione, prontamente raccontata al mio coinquilino, ha continuato a ronzarmi in testa finché non ho deciso di disegnarne la bozza. Black Gospel è un vangelo western, dove Gesù è un indiano d’America con l’ambizione di riunire sotto la sua guida, negli Stati Uniti, tutti gli emarginati della terra. Barabba è un nero che salvò Gesù dalla strage degli innocenti e a fare da collante tra queste due figure è la Maddalena”.
La giuria ha assegnato parimerito una menzione speciale alla disegnatrice di origine russa Anna Karmazina, per la storia a fumetti Piuma: no niente, e a Giuseppe Isoni, Alessio Moroni e Alessandro Russo per Siegrune. Adesso la storia di Vincenzo, perfezionata, diventerà un fumetto di Edizioni DB e uscirà in occasione dell’edizione 2017 di Lucca Comics and Games.

Elisa Tambellini