Comitato Nuovi Eventi entra in Fondazione Ragghianti

28 ottobre 2016 | 11:55
Share0
Comitato Nuovi Eventi entra in Fondazione Ragghianti

Tante novità per il futuro della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. E’ quanto emerso a margine della presentazione del documento programmatico previsionale del 2017.

La principale riguarda l’attività culturale in città. E’ in cantiere, infatti, una sorta di fusione fra il Comitato Nuovi Eventi per Lucca, nato per realizzare gli appuntamenti in San Francesco dopo l’inaugurazione e che anche quest’anno si è occupato della rassegna “Lessico famigliare” e la Fondazione Ragghianti. Sarà quest’ultima, infatti, finanziata con 800mila euro annuali dall’ente di San Micheletto, a diventare, come lo ha definito il presidente Arturo Lattanzi, il “braccio” armato della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per gli eventi culturali: convegni, appuntamenti, mostre, esposizioni e quant’altro.
Ma non finisce qui. Un’importante sviluppo avrà anche la Fondazione Uibi che, in accordo con il Comune, sta studiando di realizzare al primo piano di Palazzo Guinigi, il museo Must, di intesa con Indire, i Future Classroom Labs, le aule in cui si studierà e si terranno i corsi di didattica digitale. “Lucca – ha affermato Lattanzi – diventerà così punto di riferimento nazionale per la didattica digitale, anche grazie all’appuntamento annuale a Lucca di un festival dedicato a questa tematica”.
Infine il futuro dell’oratorio degli Angeli Custodi. La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha ottenuto in comodato d’uso per 25 anni la struttura e inizierà immediatamente, dal 2017, i lavori per il restauro, viste le infiltrazioni di pioggia che minano sensibilmente l’oratorio. Per il 2017 e per i primi interventi sono stati stanziati 550mila euro.