Comics, gli eventi da non perdere per la terza giornata

29 ottobre 2016 | 19:05
Share0
Comics, gli eventi da non perdere per la terza giornata

Se la giocherà con la giornata di sabato quanto a visitatori. Anche perché il programma di domani (30 ottobre) è davvero ricco di eventi per cui sarà difficile dividersi nelle varie location della città.
Si parte presto, alle 10, alla Japan Town, nella sala incontri della Cappella Guinigi con una conferenza sul tema Cosplay, uno dei grandi must di Lucca Comics and Games. Nel frattempo per gli amanti del genere sarà possibile vedere sulle mura la marching band della Banda Bassotti oppure scoprire al Family Palace la magia del nuovo gioco Pokemon Sole e Pokemon Luna a cura di Nintendo.
Alle 11 protagonista al teatro del Giglio sarà la regina del fantasy italiano, Licia Troisi, con le saghe del Mondo Emerso, La Ragazza Drago e i Regni di Nashira, tutte pubblicate da Mondadori e che ha venduto nel mondo oltre tre milioni e mezzo di copie. Presenterà per l’occasione il suo nuovissimo progetto, il primo volume della Saga del Dominio.

In San Girolamo, sempre alle 11, la masterclass di Gabriele Salvatores e Victor Perez sui visual effects de Il Ragazzo Invisibile, pronto al suo sequel. In area Games, al Boardgame Studio un evento da non perdere per gli appassionati di D&D classico: una speciale sessione con un dungeon master e giocatori fuori dall’ordinario: David Cook, Tony Di Terlizzi, Larry Elmore e Steven Erikson.
E’ alle 11,30 uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti di Star Trek – The Next Generation. Allo stand Ultimo Avamposto Star Trek di piazzale San Donato ci sarà Marina Sirtis, la Deanna Troi della serie, per una sessione di autografi e foto con i fan.
Un altro ospite d’onore della manifestazione, Zerocalcare, l’autore del poster 2016, sarà ospite del padiglione celebrativo dei 50 anni al Golden Globe.
Alle 13 nella sala della chiesa di San Giovanni si parlerà della semplicità della bellezza di Kazuo Kamimura in occasione della mostra omonima a Palazzo Ducale. Kamimura, pittore dell’era Showa, è autore dalle storie in bilico fra temi sociali e nostalgiche fughe nel passato. Alla Cavallerizza, invece, si disputa il torneo nazionale di League of Legends – Pro, con i giocatori più forti del panorama italiano. Sempre all’una all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca ci sarà Sergio Staino, per la presentazione del libro edito da Giunti, Alla ricerca della pecora Fassina.
Ancora un pomeriggio dedicato al Cosplay sul palco del baluardo San Donato con inizio alle 14. In contemporanea in Fondazione Banca del Monte la Yamato Video festeggerà il suo 25esimo anniversario. Per l’occasione l’editore incontrerà il suo pubblico, cripercorrerà le tappe importanti della sua storia e presenterà le ultime novità home video che sono disponibili dal primo giorno di fiera. Al teatro del Giglio, invece, c’è J-Ax per presentare la sua autobiografia Storia di uno sfigato di successo. J-Ax alle 15 si soffermerà al Giglio anche per una sessione di autografi.
Due appuntamenti in stile Giappone alla Japan Town. Sul palco ci sarà il flash mob della community italiana di Shingeki no Kyojin alle prese con un vero e proprio attacco alle mura di Lucca mentre in cappella Guinigi ci sarà il rock dall’aspetto gentile della Band Maid.
Alle 16 uno dei Guest of Honor dell’edizione 2016 dei Games, Tony di Terlizzi, presenterà in Sala Ingellis il suo artbook Realms. Alle 17 spazio al fantasy con Terry Brooks con il Viaggio nelle Quattro Terre. Da La spada di Shannara, il romanzo debutto che ha portato la letteratura fantastica al grande pubblico diventando il primo romanzo fantasy nella top ten dei libri più venduti in America, fino al Il figlio dell’oscurità, appena pubblicato con Mondadori. In contemporanea showcase in Sala Tobino di Marko Djurdjevic: da Thor alle illustrazioni per il gioco di ruolo fino al suo progetto SixMoreVodka.
Finale di serata in musica con il concerto dei Raggi Fotonici sul baluardo San Donato e i Loverin Tamburin. Alle 21,30 all’auditorium San Girolamo Rock ‘n Roll Comics Circus: quando la musica incontro il fumetto. Gran finale alle 21,45 con le Band Maid sul palco del Baluardo San Donato.