Lucca Comics, 98mila biglietti in due giorni

29 ottobre 2016 | 17:27
Share0
Lucca Comics, 98mila biglietti in due giorni
Lucca Comics, 98mila biglietti in due giorni
Lucca Comics, 98mila biglietti in due giorni
Lucca Comics, 98mila biglietti in due giorni
Lucca Comics, 98mila biglietti in due giorni
Lucca Comics, 98mila biglietti in due giorni

Un successo da 98mila visitatori paganti, ma le presenze, lo si può dire senza ombra di dubbio sono state di qualche migliaio di persone in più. I numeri dei biglietti staccati al botteghino di Lucca Comics and Games per i primi due giorni di festival parlano di una manifestazione che conserva, per nulla scalfito, il suo appeal. Due splendide giornate di sole hanno accompagnato l’invasione del centro storico, preso d’assalto per l’edizione dei 50 anni.

Un dato in linea con le previsioni dei 250mila visitatori paganti totali e che avvicina sempre di più al record. Domani è prevista una nuova invasione di almeno 63.700 visitatori paganti: ma in città se ne attendono almeno altre 15-20mila. Quella di domenica, insomma, si candida ad essere la giornata clou dell’edizione 2016.
Ma nonostante il grande afflusso di persone, la macchina logistica e della viabilità ha funzionato a dovere, riducendo al minimo i disagi, che in manifestazioni come i Comics è impossibile cancellare del tutto: “Sono veramente soddisfatto di come si stanno svolgendo le cose e di come la situazione della viabilità e dei parcheggi è rimasta fluida anche oggi – spiega l’assessore alla protezione civile, Francesco Raspini -: ciascuno ha fatto e sta facendo la sua parte: la città è ben presidiata, gli accessi pure. E questo garantisce che le cose si svolgano senza disagi e intoppi”.
I parcheggi sono stati riempiti tutti, compresi quelli al Polo Fiere, grazie alle interruzioni comandate del traffico in viale Europa. La polizia municipale che ha presidiato per tutto il giorno questo snodo, ha proceduto con sospensioni cadenzate in modo da evitare la congestione della circonvallazione e far riempire anche le aree di sosta di Sorbano e Mugnano.
Qualche episodio di sosta selvaggia c’è stato, soprattutto nei pressi del cimitero urbano e in zona Palatucci, ma le auto abbandonate sulle aiuole sono state tutte multate.
In serata il rientro si è svolto con qualche rallentamento sulla viabilità attorno alle Mura in direzione dei caselli autostradali. Qualche disagio alla stazione presa d’assalto attorno alle 19: alla passerella di San Concordio si sono creati ingorghi per la straordinaria folla, ma la situazione è stata risolta dai volontari e dalla protezione civile presente.
La seconda giornata dei Comics nelle foto di Andrea Simi