Master in musica applicata all’immagine, Vietina: “Tante le opportunità professionali”

Master Mai: ancora pochi giorni per presentare la domanda di iscrizione online al master in musica applicata all’immagine. “Servono pensatori che sappiano sognare in grande, servono tutti quegli operatori che, attraverso le loro competenze specifiche, sappiano ragionare interdisciplinarmente e possano sviluppare prodotti unici in grado di incardinare completamente visione, lettura e interazione all’interno di vere e proprie opere multimediali”. Queste le parole di Emanuele Vietina, co-direttore di Lucca Comics & Games, con cui spiega le opportunità per le nuove figure professionali in ambito entertainment in un videocontributo registrato appositamente per il master Mai di Lucca.
“La storia d’amore tra musica e videogioco – prosegue Vietina – è una storia intensa che parte sin dagli esordi, ovvero dai videogiochi a 8 bit degli anni Ottanta. La musica è un compendio naturale all’azione del giocatore e diventa poi colonna sonora con la crescita delle opere multimediali interattive, accompagnando il giocatore anche negli spazi di riflessione, di suggerimento e nelle creazioni di quell’incanto globale in cui il protagonista sei tu.”
Il master Mai si propone infatti di creare una figura altamente specializzata nell’ideazione e nella progettazione di musica per immagine (fiction, film, documentari, pubblicità, videogiochi, audiovisivi). In particolare viene curato l’abbinamento di immagine e suono nel suo aspetto generale, comprendente l’insieme di voci, musica ed effetti sonori, sia dal punto di vista contenutistico e compositivo che da quello tecnico e realizzativo. Disponibili 10 borse di studio da 3mila euro ciascuna e due alloggi.
Per partecipare alla procedura di ammissione compilare la domanda di iscrizione on line collegandosi al sito entro le 13 del 7 novembre. Per informazioni: www.mastermailucca.it; Istituto Superiore di studi musicali Luigi Boccherini allo 0583.464104, info@boccherini.it; Segreteria Celsius 0583.469729, info@mastermailucca.it.