Uno scrittore viareggino per la scuola di narrazione Tobino

Uno scrittore viareggino per la scuola di narrazione Mario Tobino. A coordinare la squadra di docenti scrittori della scuola voluta e organizzata dalla Fondazione Mario Tobino c’è infatti Divier Nelli, che insieme a Marco Vichi, Laura Bosio, Giulio Leoni e Leonardo Gori terrà una serie di incontri per avvicinare gli allievi al mondo della scrittura e dell’editoria.
“Oltre ad essere tutti autori affermati in Italia e all’estero – spiega Nelli -, i docenti che ho scelto sono anche insegnanti di scrittura creativa, dirigono o hanno diretto collane, sono editor in grandi gruppi. Possono perciò offrire una visione a 360 gradi non solo del mestiere di scrivere, ma anche del funzionamento della macchina editoriale spesso sconosciuto a molti. Nella scuola di narrazione ci sarà spazio per tutto questo e non solo. Vogliamo insegnare a narrare, a raccontare storie, e ci auguriamo di scoprire dei nuovi talenti”.
Divier Nelli non è solo scrittore, ma anche editor, consulente editoriale e docente di scrittura creativa. Ha pubblicato diversi romanzi con case editrici come Passigli, Rusconi e Gallucci. Decine di suoi racconti sono apparsi in antologie per Guanda, Tea, Hobby & Work, Piemme, Sonzogno, Newton. Per Guanda ha curato l’antologia di racconti Drugs. Dal 2010 al 2014 ha diretto i Gialli Rusconi. Dal 2006 si dedica all’insegnamento delle tecniche di narrazione nelle scuole di tutti gli ordini e gradi. Dal 2012 col progetto sperimentale Come si scrive un libro, finanziato dal Comune di Firenze, fa lezione nelle scuole elementari e medie del territorio. Per la fondazione Tobino, nell’ambito del premio Mario Tobino, tiene lezioni per le scuole superiori della lucchesia. È editor esterno per Tea e lettore per Giunti.
Dodici i posti disponibili per il laboratorio: gli aspiranti allievi dovranno presentare un testo di narrativa con la domanda di iscrizione entro il 5 dicembre. Le lezioni si svolgeranno all’ex ospedale psichiatrico di Maggiano, nella sede della Fondazione Mario Tobino.
Informazioni su www.fondazionemariotobino.it e sulla pagina Facebook @scuolamariotobino. Per iscrizioni, consultare il bando e compilare e inviare la relativa domanda a info@fondazionemariotobino.it.