Fumetti, che passione. Più spazi nel padiglione Napoleone

Il fumetto non ha perso la sua centralità neanche per l’edizione 2016 di Lucca Comics and Games. Non a caso il padiglione dedicato alle nuvole parlanti e ai suoi editori occupa l’intera piazza Napoleone, con la novità dell’inserimento al centro, coperta, della statua di Maria Luisa, che dona all’area ancora maggior fascino e suggestione. Stand ampi, corridoi più larghi e la possibilità, per gli appassionati, di incontrare i propri beniamini per le sessioni di firme, autografi e disegni. E per i collezionisti ci sono poi i padiglioni di corso Garibaldi, che si estendono per tutta la lunghezza della strada fra albi e gadget. Uno spazio a sé è invece quello destinato alla Sergio Bonelli in piazza San Martino insieme alla Panini Comics.
Grande protagonista di questa edizione, e stand molto affollato, la Bao Publishing, che si è aggiudicata la parte del leone nella serata dei Gran Guinigi. Ma anche le altre case editrici hanno fatto affari d’oro e non mancheranno di confermare la propria presenza per l’edizione 2017 dei Comics.
{gallery}nuovosito3/comics1{/gallery}