Ultime ore per visitare le mostre dei Comics – Foto






Da Zerocalcare a Joan Cornellà. E’ oggi l’ultimo giorno per visitare le mostre a Palazzo Ducale. Sette esposizioni nei saloni monumentali che hanno rappresentato il meglio dell’offerta culturale di questa edizione di Lucca Comics and Games. Il posto d’onore è quello dedicato a Zerocalcare, l’autore romano che ha raggiunto il grande successo con Kobane Calling, graphic novel nata dopo un viaggio nei luoghi martoriati della Siria. La mostra ripercorre tutta la produzione di Zerocalcare fino alla realizzazione del manifesto per questa edizione di Lucca Comics con la supereroina tutta in versione “gold”.
Nel salone dell’Ammannati prezioso il percorso sulla semplicità della bellezza di Kamimura Kazuo. Poi è un crescendo, dalla tradizione di Topolino di uno dei suoi migliori interpreti, Casty per proseguire con Benjamine Chaud e le sue figure ricche di personaggi, Tony Di Terlizzi e i personaggi fantasy, i fumetti e le opere a olio di Frank Cho e la “sua” Liberty Meadows per chiudere con l’irriverente Joan Cornellà, in un frammento di mostra dedicato a un pubblico di adulti.