Al teatro Nieri tornano le compagnie amatoriali

Inizierà sabato (5 novembre) e proseguirà fino all’inizio di febbraio, con dodici spettacoli complessivi, la terza, ricchissima edizione del Festival regionale di Teatro amatoriale Il Toscanello organizzato dalla Fita di Lucca e regionale della Toscana, in collaborazione con il comune di Lucca. Gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Comunale Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano.
Mariella Cuomo, presidente della Fita Lucca, a nome del direttivo provinciale e delle 42 compagnie affiliate, ringrazia per l’opportunità data di valorizzare uno spazio importante della cultura cittadina e per la grande attenzione prestata, in tanti anni di proficua collaborazione, agli appassionati praticanti del Teatro, gli “amatori”, che a Lucca e in Toscana sono davvero molti. Il ringraziamento è esteso anche alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il Festival Il Toscanello nasce dall’esigenza di confronto con le altre realtà teatrali della Regione, nell’ottica di un potenziamento della circuitazione delle compagnie e vedrà l’alternarsi di spettacoli divertenti e godibilissimi della classica commedia brillante internazionale a testi di autori contemporanei, sempre con un taglio divertente, per soddisfare i diversi gusti di un pubblico che ha sempre dimostrato grande attenzione e competenza nei confronti delle proposte del teatro amatoriale.
Il Festival ospiterà due eventi speciali, due musical di sicuro richiamo, e un gemellaggio con il comitato Fita di Padova nella serata conclusiva.
Il Toscanello si aprirà sabato (5 novembre) con una commedia brillante di Corrado Vallerotti intitolata Delirio al settimo piano – a cura della compagnia teatrale Mercanti di Parole di Pistoia – dove equivoci, inganni, inseguimenti litigi e presunti chiarimenti daranno vita ad uno spettacolo di sicuro divertimento. La regia è a cura di Paolo Petri mentre sul palco interpreteranno i diversi ruoli: Massimo Pratelli, Ilaria Camozzi, Elisa Giuliani, Claudia Rossi, Paolo Petri, Annamaria Sonnoli, Mario Fini, Michelle Rondini, Giovanni Di Fresco, Veronica Rossi, Paolo Papini, Chiara Cardelli.
Gli altri spettacoli in programma per il mese di novembre sono: sabato 12 novembre il musical evento speciale Notte da jellicle, venerdì 18 novembre il musical Stivali stravaganti, sabato 19 novembre la commedia brillante di Ray Cooney Se devi dire una bugia, dilla grossa.
Gli spettacoli avranno inizio alle 21,15 e, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare la prenotazione (o ricevere maggiori informazioni) telefonando al numero 320/6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com.
Il costo dell’ingresso è di 8 euro (10 euro per due eventi speciali); il costo del biglietto per i bambini tra i 6 e i 12 anni è di 6 euro mentre è di 4 euro il costo del biglietto per i tesserati Fita, mediante l’esibizione della tessera in corso di validità. Il programma completo di questa e di tutte le rassegne organizzate dalla Fita è consultabile sul suo sito ufficiale.