Alla corte di Carlo IV: incontro all’Istituto storico lucchese

Domani (5 novembre) alle 17 nella sede dell’Istituto Storico Lucchese a Palazzo Ducale avrà luogo una conferenza di Klára Benešovská, direttrice del dipartimento di arte medievale dell’Accademia delle Scienze delle Repubblica Ceca. La studiosa narrerà, attraverso importanti testimonianze artistiche e documentarie, le vicende della corte reale di Praga prima e dopo la nascita di Venceslao, il futuro imperatore Carlo IV e l’alleanza fra i conti di Lussemburgo e re di Boemia, all’origine della dinastia imperiale che trasformò Praga una delle grandi capitali europee.
L’appuntamento è il primo dei quattro incontri che si terranno nei sabati di novembre in occasione del 700esimo anniversario dalla nascita del sovrano. Nato il 14 maggio 1316 Carlo IV di Lussemburgo fu uno dei più colti e splendidi monarchi del medioevo. All’età di quindici anni viaggiò in Italia e soggiornò a Lucca come vicario del padre. Fu in questa occasione che nacque il profondo legame con i Lucchesi onorato nel 1369 con la liberazione della città e la ricostruzione di quello Stato indipendente, la Repubblica di Lucca, che durerà fino all’arrivo delle truppe napoleoniche. Per informazioni 0583 55290 istitutostoricolucchese@gmail.com