“Frantz” di Ozon in prima visione al cinema Astra

4 novembre 2016 | 13:25
Share0
“Frantz” di Ozon in prima visione al cinema Astra

Settimana di proiezioni a Lucca del Cineforum Ezechiele con una importante prima visione assoluta al cinema Astra, Frantz di François Ozon, e due appuntamenti all’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Il film Frantz di Ozon di martedì (8 novembre) alle 21,30 si svolge subito dopo la fine della prima guerra mondiale e la giovane tedesca Anna si reca quotidianamente alla tomba del fidanzato Frantz, che ha perso la vita in Francia. Quando un misterioso ragazzo francese si presenta con dei fiori al cimitero, diverse cose inizieranno a cambiare.
François Ozon si conferma regista eclettico e sempre capace di raccontare. Frantz è anzitutto un racconto sorprendente che esplora i temi del lutto e del senso di colpa che Ozon plasma in un melodramma sommesso ed emozionante. La regia si caratterizza per la particolare cura estetica e l’eleganza della fotografia tra bianco e nero e colore. La protagonista Paula Beer è stata premiata a Venezia con il premio Mastroianni come attrice emergente.
Bozzetto non troppo – in programma mercoledì (9 novembre) all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca – è anch’esso in prima visione dopo il recente passaggio alla mostra del cinema di Venezia e a Lucca Comics and Games dove è stato premiato Bruno Bozzetto.
E’ un ritratto del leggendario animatore, il creatore di capolavori come West and Soda e Allegro non troppo (che proietteremo nei mercoledì successivi) e di uno dei più noti personaggi del nostro cinema: il Signor Rossi. Un maestro internazionale, vincitore di numerosi premi internazionali e fonte di ispirazione per una intera generazione di disegnatori. Un documentario ben realizzato e stimolante che racconta non solo l’autore ma anche la persona, a poco a poco costruendo una corrispondenza perfetta tra l’aria che Bruno respira e il suo cinema.
Domani (5 novembre) alle 17, invece, all’auditorium della Fondazione Banca del Monte a ingresso gratuito si proietta il film Luther, in collaborazione con il Centro culturale Pietro Martire Vermigli nell’ambito della giornata Lutero tra mito e realtà.