“I misteri della chimica”: a Lucca il primo convegno regionale Cicap

Si terrà a Lucca, nell’auditorium della Fondazione Bml, il prossimo 19 novembre, il primo convegno regionale del Cicap-Toscana dedicato a ‘I misteri della Chimica’. Il Cicap è un’associazione scientifica e educativa che promuove un’indagine scientifica e critica nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell’insolito. Fondata nel 1989 da Piero Angela e da altre personalità del mondo della scienza e della cultura, tra cui Margherita Hack, Rita Levi Montalcini, Umberto Eco e Tullio Regge, vede oggi tra i suoi componenti Umberto Veronesi, Silvio Garattini, Carlo Rubbia ed Edoardo Boncinelli.
Gli interventi della mattina (dalle 10 alle 13) sono pensati per gli studenti delle scuole superiori e sono dedicati ai temi di chimica e magia, alchimia e fumetti, miti e leggende contemporanee.
I relatori sono Marco Ciardi (storico della scienza e della tecnica), Silvano Fuso (chimico e divulgatore) e Andrea Sani (storico della filosofia e del fumetto).
Nel pomeriggio (dalle 15) sarà invece possibile assistere a esperimenti di chimica e giochi di prestigio, provare il letto di chiodi, chiedere informazioni e curiosità; verrà inoltre presentato il Cicap le sue finalità e le sue attività. L’intera giornata, aperta e gratuita, è ospitata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca nell’auditorium in piazza San Martino 7, Lucca.
Per informazioni: toscana@cicap.org