Italia è cultura, due giorni di lavori al Real Collegio

Al via domani (10 novembre) all’ex Real Collegio la terza conferenza nazionale Aici Italia è cultura, che riunisce a Lucca i maggiori e più importanti istituti di cultura italiana, per l’annuale assemblea. L’evento organizzato da Aici, l’associazione delle istituzioni culturali italiane, con la collaborazione di Mibact, Regione Toscana e Comune di Lucca, con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca e con l’alto patronato del presidente della Repubblica, prosegue fino al 12 novembre e vede, fra gli altri, anche la partecipazione di due ministri: Stefania Giannini, ministro dell’istruzione, università e ricerca scientifica e Dario Franceschini, ministro dei beni, attività culturali e turismo.
Il tema di quest’anno è Gli istituti culturali nella società della conoscenza e dell’informazione, e nel corso degli incontri saranno trattati argomenti di grande interesse ed attualità come l’individuazione di nuovi strumenti di finanziamento, che cosa significa per gli istituti svolgere attività culturale nell’epoca del web, che cosa vuol dire aprirsi ad una reale internazionalizzazione, quali sono le caratteristiche e i problemi dell’occupazione negli istituti.
All’evento collaborano l’istituto alberghiero di Barga per il catering e il servizio di sala; le aziende agricole Podere Paterno, Colle Dei Grilli e Cinta di Sant’Anna per il catering; l’Istituto musicale Boccherini per il momento musicale di benvenuto; l’Isi Pertini per il servizio di assistenza; la Fondazione Campus per la segreteria; e il Real Collegio per gli spazi.
In allegato il programma completo