Itinerari esperienziali all’Area Live 23

9 novembre 2016 | 17:26
Share0
Itinerari esperienziali all’Area Live 23

Domani (10 novembre) all’Area Live 23 in via dei Pubblici Macelli 247 prove aperte al pubblico per il corso Ianus-Itinerari esperienziali attraverso la mediazione artistica recitativa, la condivisione e l’approfondimento esplorativo in piccolo gruppo. Il primo incontro del corso Ianus sarà gratuito e aperto agli interessati, per permettere un maggiore approfondimento esperienziale a chi è interessato ad intraprendere un percorso così particolare e coinvolgente.

Il corso ha un duplice obiettivo: quello di permettere ai partecipanti un avvicinamento graduale al teatro, alla recitazione e alla drammatizzazione attraverso un tragitto progressivo, mentre al contempo l’altro importante aspetto è quello di facilitare, attraverso il confronto e la condivisione in gruppo, la percezione e l’espressione dei vissuti personali legati alla fruizione e alla sollecitazione dell’arte, stimolando le capacità di esplorazione emozionale e affettiva.
Il metodo, utilizza sia le classiche tecniche di didattica teatrale (metodo mimico Costa, tecniche teatrali di ricerca vocale e drammatica) che le tecniche arte-mediate del Gruppo Halifax, ispirate alle moderne teorie di neuroestetica e conoscenze nel campo psicoanalitico e artistico della psicologia dell’arte.
Queste accreditate tecniche di conduzione sono basate sulla intermediazione artistica e cioè sull’utilizzo di oggetti o medium artistici, e sull’impatto emozionale generato dall’opera d’arte, nonché sul proprio vissuto affettivo ad essa collegato; il clima intenso ma al contempo rigorosamente riservato in cui avvengono gli incontri (i gruppi,legati a precise regole di conduzione, non superano mai il numero di 10-15 persone), permette ai partecipanti di affrontare argomenti introspettivi molto approfonditi ,senza peraltro obbligare ad esporsi in prima persona; è l’oggetto artistico (in particolare la dinamica e la temperie teatrale) ad essere al centro dell’incontro di gruppo, e non i contenuti più intimi dei partecipanti, in un’atmosfera quindi accogliente e stimolante, ma al contempo protettiva e rassicurante.
I socenti del corso sono Simona Generali, attrice e danzatrice, esperta in didattica teatrale e vocale, Enrico Marchi, psichiatra e psicoterapeuta, docente universitario di arte terapia. Responsabile organizzativo del corso Lucia Di Napoli.
Lo staff consiglia quanti sono interessati a partecipare di indossare abiti comodi. Informazioni ad AreaLive23 (0583.954041) e info@arealive23.it