Scuola di narrazione Tobino, Laura Bosio tra gli insegnanti

12 novembre 2016 | 08:03
Share0
Scuola di narrazione Tobino, Laura Bosio tra gli insegnanti

La scrittrice Laura Bosio fra i docenti della Scuola di narrazione Mario Tobino. Nata con l’intento di indagare e apprendere la scrittura come strumento di narrazione del sé e del mondo, la scuola è orgogliosa di avere come docenti degli esperti di fama nazionale e internazionale nel campo della scrittura e dell’editoria. Laura Bosio, infatti, sarà accompagnata da colleghi come Leonardo Gori, Giulio Leoni e Marco Vichi, che, con il coordinamento di Divier Nelli, terranno una serie di incontri per favorire le capacità narrative delle persone, potenziarle e promuoverle, imparando anche qualche trucco per emergere nel mondo dell’editoria.

Laura Bosio, scrittrice, è nata a Vercelli e vive a Milano dove lavora come editor e consulente editoriale. Fra le sue pubblicazioni: I dimenticati (Feltrinelli 1993, Premio Bagutta Opera prima), Annunciazione (Mondadori 1997, Premio Europeo Moravia; nuova edizione Longanesi 2008); Le ali ai piedi (Mondadori 2002), Teresina. Storie di un’anima (Mondadori 2004), Le stagioni dell’acqua (Longanesi 2007, Finalista Premio Strega), Le notti sembravano di luna (Longanesi 2011), D’amore e di ragione. Donne e spiritualità (Laterza 2012), Da un’altra Italia. 63 lettere, diari, testimonianze sul “carattere” degli italiani (con Bruno Nacci, Utet 2104). Nel 1997 ha collaborato al soggetto e alla sceneggiatura del film Le acrobate di Silvio Soldini. È stata docente di tecniche della scrittura al master in giornalismo dell’Università Cattolica di Milano. Dal 2015 dirige la sede milanese della Scuola di italiano per stranieri Penny Wirton.
Sono aperte le iscrizioni alla scuola di narrazione di Lucca, i cui partecipanti potranno confrontarsi con la propria e l’altrui scrittura, imparando a raccontare, cimentandosi in testi letterari di vario genere. 12 i posti disponibili, per altrettanti allievi selezionati in base a un testo di narrativa che dovranno presentare con la domanda di iscrizione e ad un successivo colloquio. Le lezioni si svolgeranno all’ex ospedale psichiatrico di Maggiano, nella sede della Fondazione Mario Tobino.
Informazioni su www.fondazionemariotobino.it e sulla pagina Facebook @scuolamariotobino. Per iscrizioni, consultare il bando e compilare e inviare la relativa domanda a info@fondazionemariotobino.it entro e non oltre la mezzanotte del 5 dicembre.