Cineforum Ezechiele, Indivisibili alle prime visioni all’Astra

Settimana di proiezioni a Lucca con il Cineforum Ezechiele. Martedì sera (22 novembre) alle 21,30 appuntamento con la prima visione assoluta di Indivisibili al Cinema Astra e con l’ultimo appuntamento della retrospettiva dedicata a Bruno Bozzetto con il suo capolavoro Allegro non troppo all’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca il mercoledì (23 novembre), con lo stesso orario.
Si inizia con gli Indivisibili di Edoardo De Angelis con Angela Fontana, Marianna Fontana, Antonia Truppo. Dasy e Viola sono due gemelle siamesi diciottenni benedette dal dono di una voce incantevole. Il padre le tiene isolate del resto del mondo e sfrutta le loro doti canore per farle partecipare a cerimonie religiose e racimolare così soldi. La vita delle gemelle però viene sconvolta quando Viola si innamora e scoprono la possibilità di essere separate. E’ una delle sorprese della recente Mostra del Cinema di Venezia. Secondo il regista De Angelis “questo è un film sulla separazione e sul dolore che comporta. Ho ragionato sull’idea che a volte, per crescere, bisogna farsi del male, rinunciare ad un pezzo di sé stessi. Ho cercato un’immagine che rappresentasse al meglio questo concetto e l’ho trovata: due gemelle siamesi appena maggiorenni che scoprono di potersi dividere. Due ragazze attaccate per il bacino che, guardate singolarmente, dovevano essere belle per permettermi di realizzare quell’equilibrio tra attrazione e repulsione che è la linea guida estetica di ogni inquadratura che compongo.”
Mercoledì sera all’auditorium della Fondazione Bml appuntamento con Allegro ma non troppo di Bruno Bozzetto
Bruno Bozzetto prende a modello Fantasia di Disney e crea un prodigio di animazione con musiche di Debussy, Dvorak, Ravel, Sibelius, Vivaldi, Stravinsky.