L’Orlando Curioso a Bruxelles, successo per l’inaugurazione

Grande successo lo scorso 16 novembre per il vernissage della mostra L’Orlando Curioso, allestita all’istituto di cultura di Bruxelles.
Grazie alla positiva e preziosa sinergia tra Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Lucca Comics and Games ed associazione Lucchesi nel Mondo, l’esposizione realizzata per i 500 anni dell’opera di Ludovico Ariosto è stata allestita nella capitale belga su richiesta dello stesso Istituto italiano di cultura che da tempo collabora proficuamente con i Lucchesi nel Mondo, ed il locale presidente Sergio Scocci, su iniziative specifiche per la promozione culturale del nostro territorio.
Castelnuovo dunque, tramite la suggestiva mostra dedicata all’opera più conosciuta dell’Ariosto, protagonista dell’evento di pochi giorni fa.
E’ stato il sindaco Andrea Tagliasacchi, dopo il saluto del dottor Paolo Grossi, direttore dell’Istituto, e della presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, a presentare l’iniziativa e le potenzialità del suo territorio, cuore della Garfagnana e delle sue eccellenze, culturali e paesaggistiche ed enogastronomiche, pronto ad aprirsi a nuove relazioni internazionali e progetti per il futuro.
Le tavole realizzate da Paolo Barbieri, Dany Orizio, Luca Zontini, e Lucio Parrillo, presente al vernissage, rilettura in chiave fantasy del capolavoro di Ludovico Ariosto, sono state presentate dal Presidente di Lucca Comics, Francesco Caredio, e da Emanuele Vietina e Giovanni Russo, sempre dello staff dei Comics.
Il numeroso e qualificato pubblico che ha preso parte all’evento, tra cui molti giovani, ha poi potuto concludere l’interessante serata con una degustazione di prodotti tipici della Garfagnana, messi a disposizione da alcuni produttori, tra cui Garfagnana Coop e Caseificio Marovelli, presenti a Bruxelles con i loro rappresentanti: Lorenzo Satti e Romina Marovelli.