Lucca, patto d’amicizia con Lomello e Dorno nel nome dello scrittore Giovannini

Con una specifica delibera della giunta municipale è stato approvato il Patto di amicizia tra il comune di Lucca e i Comuni di Lomello e di Dorno in provincia di Pavia, esteso anche alla collaborazione accordata con l’istituto comprensivo Lucca 7, l’istituto comprensivo Massazza di Mede, l’istituto comprensivo Giuseppe Poma di Garlasco. Un particolare rapporto poi sarà dedicato all’associazione culturale La Biblioteca Giovannini-Magenta-Bgm di Lomello.
Con il patto di amicizia si prevedono dunque relazioni di scambio, di reciprocità, di rapporti culturali e solidali tra Comuni e la collaborazione tra le scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Lucca, di Lomello e di Dorno attraverso esperienze condivise, pratiche sociali e approfondimento della conoscenza della vita e delle opere dello scrittore Romeo Giovannini.
Il poeta, scrittore, traduttore, giornalista e critico letterario Romeo Giovannini è nato a Santa Maria a Colle, frazione di Lucca, il 14 agosto 1913. Ha frequentato il seminario arcivescovile dove si è appassionato alle lingue classiche ed è stato animatore del Caffè Di Simo di Lucca, insieme ad altri intellettuali di fama. Trasferitosi a Roma, incontra poeti e scrittori del Novecento italiano e si afferma come giornalista instancabile nelle redazioni di quotidiani, riviste e settimanali di grande rilievo nazionale. Ha dimorato a Lomello dal 1981 fino alla sua scomparsa avvenuta a Mortara il 23 marzo 2005.
Il progetto è stato inaugurato ieri (23 novembre) nell’auditorium della scuola media Custer De Nobili, dove il sindaco Alessandro Tambellini ha incontrato le classi prime e seconde della media e altre due classi della primaria di Nave. All’inizio è stato effettuato un collegamento via skype con la scuola media di Lomello e con Silvia Ruggia, sindaco del Comune di Lomello. Il sindaco Tambellini poi ha presentato la figura di Romeo Giovannini agli alunni e alle alunne, ricordando la sua presenza a Lucca; ha narrato poi dei letterati e degli artisti lucchesi che si incontravano al Caffè Di Simo.
Il Comune di Lucca in questo patto di amicizia si impegna a mettere a disposizione l’Archivio storico comunale per ricerche e ad organizzare una giornata di studio sul letterato Romeo Giovannini che si terrà il 23 marzo, giorno della ricorrenza della morte alla quale parteciperanno le scuole coinvolte in questo progetto di amicizia.