Magia, musica e spettacoli muti con la Fondazione Cavanis

24 novembre 2016 | 14:12
Share0
Magia, musica e spettacoli muti con la Fondazione Cavanis

Una nuova stagione teatrale ricca di tanti spettacoli e artisti di alto livello ma anche di tante novità. E’ stata presentata questa mattina (24 novembre) sul palco dell’auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari la nuova stagione della Fondazione Cavanis che da tempo collabora anche con la Fita, la Federazione Italiana Teatro Amatori di Lucca che porta sul palco del comune porcarese storie diverse ogni venerdì della settimana.

Magia, bolle di sapone, musica con i bicchieri e tanto altro ancora per un altro anno che porterà sicuramente avanti la tradizione del successo e delle serate sold out, rendendo sempre più Porcari la regina del teatro amatoriale. A presentare la nuova stagione di spettacoli il presidente della Fondazione Cavanis Alfredo Pierotti, in compagnia della rappresentante de La cattiva compagnia Tiziana Rinaldi, di uno degli organizzatori, Graziano Giorgi, che ha curato eventi particolari come la serata Telethon e le rassegne di magia e del presidente del consiglio comunale Lori Del Prete. La stagione avrà inizio a partire dal primo gennaio con il concerto gratuito di Capodanno che lo scorso anno ha avuto un grandissimo successo. A seguire, la sere dell’Epifania, lo spettacolo solidale di varietà a favore di Telethon. Alla serata parteciperanno la presentatrice italo americana Marion Venturini, lo showman Enrico Rosteni, una dance performance con la ballerina Federica Zei e cabaret e musica live in compagnia di Ivan Pelliccioli e Tredicesima Nota.
“Quest’anno ci saranno importanti novità – spiega il presidente Pierotti – abbiamo pensato come prima cosa di creare un abbonamento che comprenda cinque spettacoli della sezione ‘Teatro per le famiglie’, naturalmente ad un prezzo ridotto. Come seconda idea invece avevamo in mente di garantire un posto numerato: già adesso si ha la possibilità di prenotare i posti a sedere all’interno del teatro ma con questa novità si potrà avere un posto ben definito, scelto dall’acquirente”.
Nella nuova stagione teatrale ci sarà anche una rassegna di maghi che verrà fatta in concomitanza con il Festival di Magia di Firenze a cui parteciperanno artisti provenienti da ogni angolo del mondo, ricordiamo tra questi Lancaster, vincitore del Leone D’Oro a Las Vegas, di Magic Dorian, ma anche lo showman Francesco Micheloni e Fabio Marchegiano, che arriverà in Toscana direttamente da Copenaghen.
“Ringrazio per la rinnovata fiducia la Fondazione ed il comune di Porcari – dice Tiziana Rinaldi – La Cattiva Compagnia salirà di nuovo sul palco il 12 febbraio con lo spettacolo Il sorriso della Gioconda, una storia ispirata al genio di Leonardo divertente e interattiva. A seguire, invece, spettacoli di altre compagnie teatrali provenienti dalla provincia di Lecce e dalla Lombardia che metteranno in scena storie molto particolari senza usare parole ricreando un po’ quello che era il cinema muto degli anni ’20. Metteranno in scena in note leggere il tema della diversità – conclude – per poi terminare il 5 marzo con Pollicino e L’Orco della Residenza Idra, anch’esso molto particolare perché si tratta di un sequel: vedremo cosa accade ai due protagonisti quando diventano adulti e si incontrano di nuovo dopo tanti anni”.
Oltre ai venerdì sera in compagnia degli spettacoli firmati Fita, che ricordiamo si terranno ogni venerdì della settimana con spettacoli e compagnia diverse, a far vibrare il palco dell’auditorium anche le cover band: il 21 gennaio una band musicale porterà a Porcari il tributo a Vasco Rossi, ancora da stabilire invece la data di marzo a cui, molto probabilmente, saliranno sul palco le note di Rino Gaetano. Un mix di performance a cui non si potrà certo mancare.

Giulia Prete