Puccini days, concerto d’organo in S. Martino. E a Porcari c’è Edgar

24 novembre 2016 | 13:51
Share0
Puccini days, concerto d’organo in S. Martino. E a Porcari c’è Edgar

Tra le due recite di Bohème, titolo di apertura dei Puccini Days in scena al Teatro del Giglio domani 25 e domenica (27 novembre), si collocano due interessanti appuntamenti pucciniani, per conoscere e approfondire l’opera e la personalità artistica del Maestro nelle sue più varie e molteplici sfaccettature.

Si inizia sabato (26 novembre) alle 11 con visita guidata e concerto d’organo (a cura di Flam) nella cattedrale di San Martino, spazio che viene presentato al pubblico nella sua valenza storica e musicale, ponendo particolare rilievo all’attività qui svolta dalla famiglia Puccini per oltre centoventi anni; al termine della visita, un breve concerto organistico. Visita e concerto – che si ripeteranno ogni sabato alle 11 fino al 17 dicembre – sono ad ingresso libero e gratuito.
Ancora sabato, alle 21,15, nell’auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, va in scena l’Edgar di Giacomo Puccini, evento realizzato dal circolo Amici della musica Catalani in collaborazione con il Comune di Porcari. Titolo tra i meno eseguiti e conosciuti del catalogo pucciniano, Edgar viene proposto al pubblico in forma semiscenica di concerto, per la regia e le scene di Emiliana Paoli e i costumi di Manola Balestri. A Daniele Rubboli sono affidati i commenti e le note storiche che intercalano, tra particolari e aneddoti, i momenti musicali e lo svolgersi dell’azione. Il cast vede impegnati il tenore Samuele Simoncini (Edgar), il baritono Veio Torcigliani (Frank), il soprano Silvia Pantani (Fidelia), il mezzosoprano Kamelia Kader (Tigrana). Al pianoforte Laura Pasqualetti, al violino Enrico Bernini. La serata è a ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.