“La storia delle note” arriva in San Francesco

27 novembre 2016 | 08:46
Share0
“La storia delle note” arriva in San Francesco

Doppio appuntamento oggi (27 novembre) con il maestro Remo Vinciguerra, uno degli autori italiani più apprezzati e conosciuti per la sua attività didattica musicale. Alle 17, nella chiesa di San Francesco, la prima presentazione nazionale del libro Una fantastica storia della musica raccontata ai ragazzi sarà anche occasione per conoscere l’autore e le motivazioni che nella sua lunga collaborazione con le edizioni Curci di Milano lo hanno portato a scrivere più di 40 libri “che hanno aiutato gli allievi appassionati di musica a tenere il più possibile il coperchio del proprio pianoforte aperto”, come Vinciguerra stesso ha dichiarato.

Alle 21, sempre nella chiesa di San Francesco, prenderà vita il suo celebre musical La storia delle note grazie all’orchestra dei ragazzi dell’associazione scuola di musica Sinfonia, diretta da Angela Landi, e al coro delle voci bianche Sing a song della scuola civica di musica M. Salotti di Borgo a Mozzano preparato da Serena Salotti e Felicity Lucchesi, con l’elaborazione orchestrale di Valter Silviotti. Le voci soliste saranno quelle di Nunzia Fazzi e Valeria Lanini, la musica di Sara Vannelli, la voce narrante di Massimo Salotti con l’adattamento scenico di Silvia Tocchini. Un appuntamento a ingresso libero con offerta volontaria all’Unicef di Lucca, partner dell’iniziativa voluta dalla scuola di musica Sinfonia in collaborazione con il Comune di Lucca e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.