Fondazione Campus, inaugurato il nuovo anno accademico – Ft



Grande partecipazione per la cerimonia di apertura del 14esimo anno accademico di Fondazione Campus, che si è tenuta oggi (30 novembre) alle 10,30 a Villa Bottini. Un parterre di autorità, docenti, studenti ed ospiti ha sancito l’inizio del nuovo anno di tutti i corsi che formano l’offerta formativa di Campus fra corsi di laurea, master, Its e Made. “Una vera e propria accademia del turismo”, come ha sottolineato il presidente di Fondazione Campus, Salvatore Veca, che ha portato i dati relativi alla realtà lucchese: 234 iscritti alla laurea triennale e 431 laureati dal 2006 di cui 64 nell’ultimo anno; 31 iscritti alla magistrale e 134 laureati dal 2008 di cui 15 nell’ultimo anno, per un placement che raggiunge l’85 per cento per i laureati triennali e il 90 per cento per i laureati magistrali.
Sono intervenuti alla cerimonia il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, che ha posto l’accento sull’importanza della formazione e sullo sviluppo del settore turistico, Arturo Lattanzi, presidente di Flafr (Fondazione Lucchese per l’alta formazione e la ricerca), Paolo Mancarella rettore dell’Università di Pisa, Emanuele Pellegrini di Imt, che ha portato il saluto di Pietro Pietrini, direttore di Imt, il Senatore Andrea Marcucci, presidente della commissione permanente istruzione pubblica e beni culturali. Molto apprezzato il discorso della rappresentante degli studenti, Serena De Franceschi. Veca, che ha letto anche un messaggio da parte della vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni, ha anche introdotto l’ospite principale della giornata, il maestro Gualtiero Marchesi, che ha incoraggiato e salutato gli studenti: “Studiate sodo – conclude – e non accontentatevi di una risposta meno precisa del necessario, insistete, domandate sempre e di più. Ai miei tempi, era difficilissimo carpire i segreti del mestiere e ogni volta che la mia curiosità non era soddisfatta, ripetevo la domanda, fino a dirgli che se non mi rispondeva era, perché forse neanche lui lo sapeva”.
Tutti gli ospiti hanno gradito la degustazione di prodotti tipici preparata dagli studenti di Scuola Made, il corso post-diploma residenziale in management dell’accoglienza e Discipline Enogastronomiche organizzato da Fondazione Campus a Palazzo Boccella.