Domus Romana, via a collaborazione con La Sapienza

Martedì scorso (29 novembre), dopo ben tre anni di cooperazione, è stato sottoscritto un accordo di collaborazione tra la Domus Romana di Lucca, il Centro Digilab dell’università La Sapienza di Roma e Virtutim. Dopo anni, inoltre, è stato ufficializzato finalmente anche un piano d’azione comune al fine di valorizzare e divulgare l’esperienza della Domus Romana, ritenuta un unicum di assoluto interesse storico-sociale nel panorama museale privato.
L’intergruppo di lavoro, di cui fanno parte membri della Domus Romana, del Digilab e del Virtutim, sarà realizzato da un vasto team di esperti che è riuscito a unire, proprio per questa occasione, diverse professionalità e competenze al fine non solo di promuovere il bene sotto ogni suo aspetto ma anche per consentire una visione esaustiva della Domus di Lucca come elemento di raccordo culturale non solo del nostro passato ma anche come proiezione verso il futuro. Il gruppo è composto da Giuseppe Bulleri, Francesco Iaia, Francesco Lella, Matteo Lombardi, Saverio Malatesta, Lucia Marsicano, Giovanni Ragone, Massimiliano Vassalli e Simona Velardi.
L’accordo è stato firmato a Roma, al Digilab della Sapienza,