Una reinterpretazione di “Molto rumore per Nulla” al Nieri di Ponte a Moriano

Sabato (3 dicembre) proseguirà al teatro comunale Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano, il festival regionale Il Toscanello. Andrà in scena la commedia gioiosa e tragicomica Molto rumore per nulla di Wiliam Shakespeare, a cura del laboratorio Ridi Pagliaccio di Grosseto per la regia di Giacomo Moscato.
In una fulgida primavera messinese, nella corte interna di una ricca residenza di campagna, quindici personaggi incrociano i loro destini fatti di amore, odio, speranza, delusione, allegria e amarezza. C’è il potente ma umile signor Leonato con gli uomini e le donne che popolano la sua casa; c’è il magnanimo principe Don Pedro col suo seguito di alti ufficiali; c’è Carruba, il folle capo delle guardie, con un manipolo di sottoposti. Una guerra è appena stata vinta, la natura risplende rigogliosa, l’aria è inebriante: tutto è pronto per l’inizio di un vero e proprio “inno alla gioia e alla vita” eppure il vizio di rovinarsi l’esistenza con le proprie stesse mani è in agguato.
“Di questa commedia – commenta l’attore e regista Giacomo Moscato – amo la straordinaria maestria con cui Shakespeare ha intrecciato la gioiosa solarità e la tenebrosa cupezza, amo l’euforia vitale che sprigiona nel fluire imprevedibile delle sue scene: da quelle spumeggianti che navigano le acque briose della gaiezza, a quelle torbide che scavano i sotterranei luridi della meschinità, fino a giungere a quelle travolgenti che soffiano sul fuoco scoppiettante della comicità”.
Il festival è organizzato dalla Fita – Federazione italiana teatro amatori provinciale di Lucca e dalla Fita Regionale della Toscana, in collaborazione con il Comune di Lucca.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21,15 e, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare la prenotazione (o ricevere maggiori informazioni) telefonando a Rita al numero 320.6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com.
Il costo dell’ingresso è di 8 euro (ridotto, per i bambini tra i 6 e i 12 anni, 6 euro e speciale, per i tesserati Fita, mediante l’esibizione della tessera in corso di validità, 4 euro).
Il programma completo di questa e di tutte le rassegne organizzate dalla Fita è consultabile sul sito www.fitalucca.it.