Il soprano Cedolins al Giglio per i Puccini Days

4 dicembre 2016 | 10:15
Share0
Il soprano Cedolins al Giglio per i Puccini Days

Giovedì (8 dicembre) alle 21 al teatro del Giglio, un nuovo, imperdibile appuntamento con i Puccini Days: il soprano Fiorenza Cedolins, una delle più acclamate interpreti liriche dei nostri giorni, sarà protagonista del recital pensato in esclusiva per il festival lucchese, presentando al pubblico una ricca selezione di pagine tratte dalle più celebri opere di Giacomo Puccini. Insieme a lei, sul palcoscenico del teatro lucchese, si esibiranno il tenore Simone Frediani e, al pianoforte, Roberto Moretti, per una serata di grande musica in compagnia delle meravigliose melodie del maestro, da Manon Lescaut a La bohème, da Tosca a Madama Butterfly, fino a La fanciulla del West, Tabarro e Turandot.

Considerata uno dei soprano più importanti nel panorama operistico internazionale, interprete di riferimento per il repertorio pucciniano, nel corso della sua carriera Fiorenza Cedolins ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra i quali il premio Abbiati della critica italiana, l’Opera Award 1999 e 2001, premio Zenatello Arena di Verona 2000 e 2001 e il premio Campoamor della Critica Spagnola. Ha inciso numerosi dvd lives, tra i quali si ricordano Don Carlo al Teatro alla Scala, Falstaff al Festival di Salisburgo, Luisa Miller dal Festival Verdi di Parma, Madama Butterlfy e Tosca dall’Arena di Verona, Norma dal Liceu de Barcelona, Maria Stuarda e La rondine dal Teatro La Fenice di Venezia, I Pagliacci dall’Opernhaus di Zurigo, Norma dal New National Theatre di Tokyo, nonché le incisione de Il trovatore (live dal Teatro Regio di Parma), Le Villi (live da Genova), Tosca per la Decca e Norma per Bongiovanni. Si è esibita sui palcoscenici dei più prestigiosi teatri del mondo, fra i quali Teatro alla Scala, Wiener Staatsoper, Liceu de Barcelona, New York Metropolitan, Roh Covent Garden di Londra, Opéra National de Paris, Opernhaus Zürich, Salzburger Festspiele, Bayerische Staatsoper di Monaco, New National Theatre di Tokyo, Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Teatro Real di Madrid, Liceu de Barcelona, Arena di Verona, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Regio di Parma, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro San Carlo di Napoli. Ha collaborato con direttori d’orchestra del calibro di Zubin Mehta, Riccardo Muti, Myung-Whun Chung, Riccardo Chailly, Lorin Maazel, Fabio Luisi, Nicola Luisotti, Daniele Gatti, Daniel Oren, Marcello Viotti, Nello Santi, Jesús López Cobos e Gianluigi Gelmetti, e con registi quali Robert Carsen, Hugo De Ana, Giancarlo Del Monaco, William Friedkin, Denis Krief, Mario Martone, Damiano Michieletto, Giuliano Montaldo, Pier Luigi Pizzi, David Pountney, Graham Vick e Franco Zeffirelli.