Conto alla rovescia per il cortometraggio pucciniano ‘Il sogno d’oro’

Conto alla rovescia per il cortometraggio Il sogno d’oro sarà proiettato al Cinema Astra di Lucca il prossimo 13 dicembre alle 17,30, nel contesto delle manifestazioni dei Puccini Days. Il progetto nasce da un’idea della professoressa Carla Nolledi che, con il contributo scientifico del dottor Enrico Marchi, l’hanno fatta diventare una straordinaria realtà nell’ambito delle attività di riabilitazione psicosociale.
Frutto finale di un percorso di arte terapia fortemente voluto dall’associazione Il sorriso di Stefano, che per prima ha creduto nel progetto e nella finalità di promuovere una modalità terapeutica che favorisse la condizione di benessere e divertimento per il paziente. La trama, in sintesi, racconta la grande e insolita passione di un giovane per la musica di Giacomo Puccini, tanto da venir a sua volta soprannominato Puccini dai suoi amici. Ed è proprio grazie a questa passione che il suo “sogno” si accende, coinvolgendo tutti gli amici e compagni in un viaggio onirico attraverso la meraviglia del teatro, le scene, le luci, le ombre; in un omaggio alla sua musica e all’estrema bellezza dei suoi paesaggi, naturale scenografia delle opere del maestro. Preceduta dai laboratori di ascolto musicale fin dal 2008 in occasione del 150° anniversario della nascita di Puccini e confortata da un’esperienza teatrale all’interno del convegno internazionale di arte terapia Ecarte tenutosi a Lucca nel 2011, nella tarda primavera di quest’anno il progetto del cortometraggio, che potesse trasmettere a un più vasto pubblico il grande valore espressivo e terapeutico della musica, ha preso corpo grazie allo sviluppo della sceneggiatura da parte di Debora Pioli e alla realizzazione registica di Simone Rabassini. Con gli attori-non attori (affiancati dai professionisti Simona Generali e Paolo Giommarelli) anche il pubblico si abbandona alla musica come in un unico grande volo.
Il cortometraggio è stato realizzato con il supporto del Banco Popolare Cassa di Risparmio di Lucca, dell’associazione Il Sorriso di Stefano e di Alap, associazione lucchese arte e psicologia, in collaborazione con Teatro del Giglio, Puccini Museum-Casa natale, Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago, Maria Gaddi Pepoli, cooperativa La Mano Amica, servizi di salute mntale adulti Zona di Lucca-Asl Nordovest, Associazione di promozione sociale Archimede, associazione Conlamusica, Insieme vocale Nova Harmonia, Isi Niccolo’ Machiavelli, Cineforum Ezechiele 25,17, Ottica San Leonardo di Gianluca Belpassi di San Leonardo in Treponzio, Squalottica di Massimiliano Mornelli di Capannori.